C’è un progetto che in questi ultimi giorni sta facendo parlare di sé in Campania e nel resto d’Italia. Si chiama PLC-Academy e non è soltanto una semplice scuola. È un’idea concreta, costruita passo dopo passo da due imprenditori di Monte di Procida: Maria e Andrea De Lillo, già fondatori di Dielle, PLC-City, PLC-Marine e tante altri progetti interessanti. La …
Leggi tutto »Rassegna stampa
Nasce NovaMar Logistic: una nuova alleanza nel trasporto marittimo con il cuore a Monte di Procida
Nasce NovaMar Logistic: una nuova alleanza nel trasporto marittimo con il cuore a Monte di Procida Un importante passo avanti nel mondo del trasporto marittimo e della logistica porta con sé anche un pezzo di Monte di Procida. È stata ufficialmente costituita NovaMar Logistic, nuova joint venture che unisce due eccellenze imprenditoriali: Marcegaglia, colosso della siderurgia a livello globale, e …
Leggi tutto »La giovane nuotatrice montese Alessandra Scotto d’Apollonia protagonista assoluta dei Campionati Nazionali Giovanili
“Il nuoto è sport di silenzi, immaginazione e fantasie.” Immaginate il silenzio della partenza: la tensione, la paura, l’ansia e poi l’immaginazione di percorrere quello specchio azzurro che si presenta davanti ai vostri occhi e poi, infine, la fantasia di volare su quell’acqua, di sentire il proprio corpo spingere, spingere e spingere ancora. Una gara che non fai contro i …
Leggi tutto »Bacoli. Prima domenica dell’artigianato ad impatto sociale i Mercatini di PrimaverA. Video
Prima domenica dell’artigianato ad impatto sociale che si terranno a Bacoli. Un evento di aggregazione, appartenenza e festa che parte dalla Villa Comunale per poi interessare, nelle domeniche successive (con calendario che sarà successivamente diffuso) anche in altri luoghi della città. L’evento è curato dall’Associazione Dreamdolls, con il patrocinio del Comune di Bacoli, un gruppo di artigiani e hobbisti che creano …
Leggi tutto »CICILIANO NON SIAMO IN STATO DI RISCHIO VULCANICO MA BISOGNA MIGLIORARE LA VIABILITA
CICILIANO NON SIAMO IN STATO DI RISCHIO VULCANICO MA BISOGNA MIGLIORARE LA VIABILITA’ Intervista al Capo della Protezione Civile.
Leggi tutto »Il Rotary nelle scuole flegree: una campagna contro l’antibiotico-resistenza
Nei Campi Flegrei prende forma un’importante iniziativa di sensibilizzazione sanitaria rivolta alle famiglie del territorio. Il Rotary Club Campi Flegrei ha avviato un progetto innovativo per contrastare l’antibiotico-resistenza, fenomeno sempre più allarmante a livello globale. Tra i progetti 2025 approvati e cofinanziati dal Distretto Campania del Rotary International, quello del Rotary Club Campi Flegrei si distingue per la sua rilevanza …
Leggi tutto »Pozzuoli, 2 marzo 1970: l’esodo forzato dal Rione Terra e il trauma di un’intera comunità
Pozzuoli, 2 marzo 1970. Camion militari invadono le strette vie del centro storico, sirene spiegate risuonano tra gli antichi palazzi. I carabinieri hanno circondato il Rione Terra, il borgo arroccato sul promontorio a picco sul mare, cuore millenario della città. In pochi minuti centinaia di famiglie vengono strappate dalle loro case: uomini e donne trascinano fuori sacchi e valigie improvvisate, …
Leggi tutto »Vie di fuga nei Campi Flegrei: il piano di sicurezza e la criticità della Rotonda Cavani
Un importante vertice si è tenuto tra il Prefetto Michele di Bari, rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, e i responsabili della Protezione Civile per discutere delle vie di fuga e dei piani di evacuazione nell’area dei Campi Flegrei. L’incontro è stato convocato nel contesto delle recenti attività sismiche e del fenomeno del bradisismo che continua a interessare l’area, mantenendo …
Leggi tutto »Rischio anidride carbonica: controlli e prevenzione nei Campi Flegrei. Le misure di sicurezza delle autorità
Negli ultimi anni, l’area dei Campi Flegrei ha visto un forte aumento delle emissioni di gas vulcanici, suscitando preoccupazione tra residenti e autorità. In particolare, l’anidride carbonica (CO₂) ha raggiunto livelli impressionanti: circa 5.000 tonnellate al giorno, una quantità simile a quella emessa da un vulcano attivo. Questo fenomeno è strettamente legato al bradisismo, un processo geologico che provoca il …
Leggi tutto »La sfida dei dazi di Trump: i rischi per l’UE, per l’Italia e le conseguenze per i nostri emigranti U.S.A.
Immaginiamo di avere un piccolo banco al mercato dove vendiamo arance. Un giorno, il gestore del mercato rionale decide di far pagare un pedaggio a chi viene da fuori quartiere per vendere i propri prodotti. Ecco, i dazi funzionano un po’ così: sono tasse aggiuntive sulle merci importate da altri Paesi. Se gli Stati Uniti di Donald Trump decidono di …
Leggi tutto »