Home » Curiosità

Curiosità

Baia, la statua del Satiro riemerge dal mare e si prepara ad incantare i visitatori del museo del Parco Archeologico di Baia

Il Parco Archeologico dei Campi Flegrei ha reso noto che la statua in marmo raffigurante un Satiro che suona il flauto, ritrovata nei fondali del porto sommerso di Baia, è stata restaurata. Il Satiro è una figura mitologica del mondo greco-romano, spesso rappresentata come una creatura metà uomo e metà caprone, con orecchie appuntite, zampe pelose ed una natura selvaggia …

Leggi tutto »

Meno nascite e più emigrazioni: Monte di Procida chiude il 2024 con meno residenti

Anche il 2024 per Monte di Procida è stato un anno segnato da un calo demografico, con una popolazione che è passata da 11.861 residenti il 1° gennaio a 11.805 al 31 dicembre, registrando un decremento complessivo di 56 unità e toccando il minimo alla fine del mese di ottobre con 11.794 unità. I dati, Mese per Mese: Gennaio: Saldo …

Leggi tutto »

La fortuna torna a baciare Monte di Procida: vinta una grossa somma al 10&Lotto

Venerdì 13 dicembre è stata una giornata fortunata per un residente di Monte di Procida, che ha centrato una vincita straordinaria di 30.000 euro nel concorso del 10&Lotto. La vittoria è arrivata grazie a un raro e fortunato “Sei Doppio Oro”. Questa modalità di gioco richiede una combinazione precisa e fortunata. Per aggiudicarsi il premio, il giocatore deve riuscire in …

Leggi tutto »

La straordinaria storia di Santa Barbara, martire cristiana, patrona dei marinai

Santa Barbara è una delle sante più amate e venerate nel mondo cristiano, conosciuta soprattutto come protettrice di marinai e pompieri. La sua storia affonda le radici nel III secolo, in quella che oggi è la Turchia, e la sua vita è un racconto di coraggio, fede e sacrificio. Barbara era una giovane donna straordinaria che scelse di abbracciare la …

Leggi tutto »

Monte di Procida, cala ancora la popolazione: oltre 2 morti per ogni nuovo nato

Il Comune di Monte di Procida ha registrato, nei primi 8 mesi del 2024, alcuni evidenti cambiamenti nella sua popolazione residente. Secondo gli ultimi dati ISTAT, all’inizio dell’anno, la popolazione complessiva del paese era di 11.832 abitanti. Alla fine di agosto, il totale è sceso a 11.782 abitanti (6087 femmine e 5695 maschi), registrando una diminuzione netta di 50 residenti. …

Leggi tutto »

Il varo maledetto della “Principessa Jolanda”, la nave che non navigò mai

Il 22 settembre 1907, il mondo della cantieristica navale italiana fu scosso da un evento tragico che sarebbe passato alla storia: il disastroso varo del piroscafo Principessa Jolanda. La Principessa Jolanda era un’imponente nave passeggeri, lunga 146 metri e progettata per trasportare fino a 1.580 passeggeri e 300 membri dell’equipaggio. Costruita nei cantieri di Riva Trigoso, vicino Genova, rappresentava l’ambizione …

Leggi tutto »

Monte di Procida si svuota, la popolazione è ora inferiore a 11.800 abitanti

Secondo gli ultimi dati ISTAT, nel primo semestre del 2024, Monte di Procida ha nuovamente registrato lievi fluttuazioni demografiche, con una tendenza generale al decremento della popolazione. L’analisi dei dati rivela interessanti dinamiche sia naturali che migratorie che hanno influenzato la composizione demografica del comune. Al 1° gennaio 2024, la popolazione totale di Monte di Procida era di 11.832 abitanti, …

Leggi tutto »

Monte di Procida: picco di deceduti ad agosto 2024, registrato +120% rispetto al 2023

I dati sulla mortalità recentemente raccolti a Monte di Procida, mostrano un incremento del 120% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nel mese di agosto 2024, Monte di Procida ha contato 22 decessi, un numero significativamente più alto rispetto ai 10 registrati nell’agosto 2023. Questa impennata rappresenta più del doppio dei decessi rispetto all’anno precedente. La distribuzione per genere mostra …

Leggi tutto »

Campi Flegrei, litio dai fluidi geotermici: un tesoro nascosto in un paesaggio vulcanico unico e delicato

La Campania si rivela una regione particolarmente ricca di risorse minerarie preziose, con il potenziale di giocare un ruolo chiave nella transizione energetica del Paese. Al centro dell’attenzione c’è soprattutto il litio, un metallo fondamentale per la produzione di batterie per veicoli elettrici e sistemi di accumulo di energia rinnovabile. Secondo recenti studi condotti dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), …

Leggi tutto »

Droni sopra Monte di Procida: il futuro della logistica sorvola i nostri cieli

Immaginate di alzare lo sguardo verso il cielo e scorgere, invece dei consueti gabbiani, dei droni che trasportano pacchi e merci. Non è fantascienza, ma una realtà che sta per concretizzarsi grazie ad un innovativo progetto di Poste Italiane e FlyingBasket. E noi montesi saremo tra i primi testimoni di questa rivoluzione logistica. Il “Servizio pilota Isole Minori“, questo il …

Leggi tutto »