Domenica 22 aprile, alle ore 17, presso il complesso termale “Stufe di Nerone” (Lucrino) avrà luogo il primo incontro con i poeti del Mediterraneo. Partecipano quest’anno Nidaa Khoury (Israele-Palestina), Grokcenur Celobiou (Turchia), Sinan Gudzevic (Croazia). Letture in italiano di Ettore Nigro e Roberta Principe. Musica di Ernesto Furno e della “paranza” di Davide Carnevale. Danze del gruppo “Tersicore”. Ingresso libero. …
Leggi tutto »Cultura
Monte di Procida i primi due sportelli dedicati alle imprese e alla mobilità europea.VIDEO Video
VILLA MATARESE conferenza stampa Orientamento ed informazioni su finanziamenti e progetti, in ambito regionale, nazionale ed europeo. IL SINDACO PEPPE PUGLIESE : Al via a Monte di Procida i primi due sportelli dedicati alle imprese e alla mobilità europea nell’area flegrea. Giovani e brillanti cittadini del nostro territorio offriranno un servizio a favore di altri giovani e di imprenditori o …
Leggi tutto »AL PARCO MONUMENTALE DI VIA BELLAVISTA A BACOLI T’ACCOMPAGNO.VIDEO E FOTO
AL PARCO MONUMENTALE DI VIA BELLAVISTA A BACOLI T’ACCOMPAGNO MANIFESTAZIONE A FAVORE DELL’AMBIENTE CON IL SINDACO DI MONTE DI PROCIDA PEPPE PUGLIESE
Leggi tutto »VILLA MATARESE Apecultura – Pietro Del Vaglio “Le nuove frontiere del Food Design
Video MONTE DI PROCIDA. Insieme all’interior designer di fama internazionale Pietro Del Vaglio, reduce dagli ultimi progetti di restyling dei locali e degli hotel boutique più incantevoli dei Campi Flegrei e non, nonché insieme agli allievi ed ai professori del prestigioso Istituto Alberghiero Rossini scopriremo tutto questo. Ricordiamo, inoltre, che il consueto aperitivo sarà stavolta curato dagli allievi del Rossini-
Leggi tutto »POMPIEROPOLI AL IL CIRCOLO DIDATTICO DI MONTE DI PROCIDA. VIDEO E FOTO
MONTE DI PROCIDA. SI E’ SVOLTA NELLA PALESTRA SCOLASTICA ” ALDO ROMEO” LA NUOVA EDIZIONE DI POMPIEROPOLI IL CIRCOLO DIDATTICO DI MONTE DI PROCIDA PARTECIPA ALLA MANIFESTAZIONE POMPIEROPOLI ORGANIZZATA DAL COMANDO VIGILI DEL FUOCO DI NAPOLI IN COLLABIORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO E CON LA PARTECIPAZIONE DELLA PROEZIONE CIVILE “FALCO” DCON IL PATROCINIO MORALE DEL COMUNE DI MONTE …
Leggi tutto »Pullecenella dint”a Casina…allucca ca ‘o patrone ‘a perz”a pirucca! domenica dalle ore 19:00 alle ore 21:00
Le associazioni ” Sinergie Campane” e “Il Ditirambo – insieme di teatro flegreo “, in collaborazione con la cantina “La Sibilla” e L’associazione “Phlegraeus” propongono domenica 15 aprile h.19:00 “Pascadozia, Colospizia e l’appiccico rind a casina” Un divertente evento, già sperimentato, che si svolge nel suggestivo Real Casino di caccia del Fusaro, meglio conosciuto come Casina Vanvitelliana, realizzato da Carlo …
Leggi tutto »Libri. Con lui, lo spazio diventa uno spasso: Einstein
Astolfo, Cavaliere intristito dalla comica vanteria dei suoi simili, e più di tutto dalla sciocca insistenza a ritenere la ragione un inutile e dannoso inghippo dell’esistenza di ciascuno per salvarsi con l’eterna furbizia, ha ritrovato tra i propri scartafacci ingialliti un libro non recentissimo, ma dal contenuto senza tempo. E’ La bicicletta di Einstein, in copertina la bella foto di …
Leggi tutto »STUDENTI EUROPEI A CONFRONTO NEI CAMPI FLEGREI
Si è concluso ieri, presso la sede dell’AIAS “T. BAIANO”, il workshop su come organizzare eventi, promosso dalle associazioni “ACLI CAMPI FLEGREI” e AEGEE, meglio conosciuta come Forum dei Studenti Europei e che ha visto coinvolti 30 studenti universitari italiani e stranieri. Una “Full Immersion” formativa tutta in inglese per acquisire le competenze necessarie per divenire un buon Event Manager. …
Leggi tutto »IL NOBEL ANTONIO PERRECA DI BACOLI A APECULTURA. VIDEO
MONTE DI PROCIDA.ANTONIO PERRECA è stato l’ospite della puntata odierna di Apecultura. Intervista Pcosmart
Leggi tutto »
IL PREMIO #NOBEL ARRIVA A #APECULTURA
ANTONIO PERRECA
L’ospite del prossimo appuntamento è Antonio Perreca, membro del team dell’ osservatorio LIGO, che ha fatto notizia per la scoperta delle onde gravitazionali e che ha portato gli ideatori del progetto (Weiss, Barish, Thorne) a ricevere il Nobel in Fisica. Antonio, quarantenne di origini flegree, era sul posto quando è stato captato il primo segnale. “Era come Einstein aveva …