Home » Cultura (Pagina 70)

Cultura

“Bacoli 1919-2019. Cento anni di storia” a Villa Cerillo

“Bacoli 1919-2019. Cento anni di storia” Presentazione del libro che celebra il centenario dell’autonomia amministrativa Giovedì 20 giugno – ore 18 – a Villa Cerillo, Bacoli   Sarà presentato domani – giovedì 20 giugno – alle ore 18 “Bacoli 1919-2019. Cento anni di storia” (Vincenzo D’Amico Editore), il libro che celebra il centenario dell’autonomia amministra della città di Bacoli. L’evento …

Leggi tutto »

Domenica 23 giugno incontro tra teatro e yoga all ‘Acropoli di Cuma

Teatro e yoga si incontrano all’Acropoli di Cuma il 23 giugno. In occasione dell’International Yoga Day, istituita nel 2014 dall’ONU, la Scuola di Yoga Integrale di Napoli, nell’ambito del Progetto “Lo Yoga per io Musei-i Musei per lo Yoga 2019”, offre un itinerario immersivo nei luoghi di Cuma. Un contributo per lo Sviluppo Armonico dell’Essere Umano. A partire dalle 10:30 il maestro Gino Sansone illustrerà le …

Leggi tutto »

Il Simposio Cumano presso  la Villa Vergiliana di Cuma dal 20 al 22 giugno

Co-Direttori:Elena Giusti (Warwick) e Victoria Rimell (Warwick) Il Simposio Cumano, l’appuntamento ormai ventennale (il primo Simposio risale al 1995) che la Vergilian Society Inc organizza presso  la Villa Vergiliana di Cuma, vedrà  nel 2019 filologi ed archeologi provenienti da tutto il mondo  a confronto sul giudizio, spesso critico, delle donne su Virgilio ed in Virgilio. L’evento a carattere  internazionale si …

Leggi tutto »

Monte di Procida La leggenda della spiaggia di Acquamorta

Monte di Procida.Per risalire alle origini del nome di questo porticciolo, dobbiamo ritornare a quando Monte di Procida ancora non esisteva ed era solamente un luogo di pescatori. Si narra che in questa località, tanto tempo fa, viveva un ricco signore di nome Cosimo, proprietario di un terreno situato sopra il costone. Quando andava a controllare il suo possedimento, capitava …

Leggi tutto »

Nabilah La signora delle balene” sarà dedicata ai bambini il secondo appuntamento.

Il secondo appuntamento della rassegna “La signora delle balene” arriverà puntuale domenica 23 giugno. La manifestazione sarà dedicata interamente ai bambini dai 5 ai 14 anni, proprio a coloro che più degli adulti rischiano in relazione all’inquinamento ambientale ed alla distruzione della fauna marina. Attraverso laboratori interattivi sperimenteranno tecniche di riciclo, impareranno a distinguere alcune specie animali e svilupperanno la …

Leggi tutto »

Apertura a Villa Matarese della rassegna Nomoi intervista a Dina Stella. Video

MONTE DI PROCIDA. A Villa Matarese apertura della rassegna Nomoi con l’inedita Mostra “I Campi Flegrei con gli occhi di Virgilio”. Immagini d’altri tempi mostreranno il nostro paesaggio nel suo antico splendore, con quindici copie di opere tra stampe e disegni, dal XVI al XVIII secolo, provenienti dal British Museum di Londra. L’idea è nata dalla personale ricerca di Gennaro …

Leggi tutto »

Il montese Lubrano Lavadera Antonello primo finale nazionale dei giochi logico linguistico matematici della Gioiamathesis di Bari

Pozzuoli.  Nella sala conferenza dell Istituto Pitagora si è svolta la premiazione delle Eccellenze dedicata agli studenti meritevoli che nell anno scolastico in corso si sono distinti nelle competizioni nazionali e regionali. l dirigente scolastico dr. Antonio Vitagliano ogni anno predispone la cerimonia nella scuola, simbolo di cultura e luogo di crescita delle molteplici intelligenze, al fine di promuovere le …

Leggi tutto »

la Storia di Giancarlo Schiano pizzaiolo montese in Usa sarà in un libro…. Pizza in the world talent story

Monte di Procida/ Georgia Usa. Giancarlo Schiano di Cola è figlio di montesi ma è nato in Maryland e vive in Georgia negli Stati Uniti è pizzaiolo come sono stati anche la mamma e il papà che non c’è più (Giovanni Schiano detto Giovanni 4 saccucce) la sua vita e la sua storia professionale sarà pubblicata nel prestigioso libro ” …

Leggi tutto »

Villa Cerillo BACOLI 1919-2019 cento anni di storia Giovedì 20 giugno 2019 ore 18

Presentazione del volume commemorativo dell’autonomia amministrativa di Bacoli BACOLI 1919-2019 cento anni di storia Presentazione del volume commemorativo dell’autonomia amministrativa di Bacoli con scritti di: Luisa de Franchis – Flavia Guardascione – Gennaro Di Fraia – Gervasio Illiano Fabio Cutolo – Francesco Lubrano – Francesco Gentile – Antonio Alosco – Maurizio Erto Gennaro Gaudino – Annalisa Illiano – Antonio Isabettini …

Leggi tutto »

Circolo Didattico di Monte Di Procida giornata conclusiva di Tratti dall’Oblio Video

Al Laboratorio delle Arti di Monte di Procida, oggi 14 giugno si è svolta la giornata conclusiva del PON intitolato “Tratti dall’Oblio: viaggio nel tempo e nei luoghi dei Campi Flegrei” del Circolo Didattico di Monte Di Procida. Un progetto realizzato da una rete di scuole, con l’istituto di Monte di Procida come scuola capofila. Le classi V sono state …

Leggi tutto »