Anche il Comune di Bacoli ha partecipato al 2^ Meeting “La Rotta di Enea” che si è svolto a Pozzuoli, presso Palazzo Toledo, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pozzuoli, in collaborazione con l’Associazione Rotta di Enea e Città Metropolitana di Napoli. Si tratta di un Progetto Internazionale che intende promuovere la candidatura presso il Consiglio d’Europa di un …
Leggi tutto »Cultura
La Storia della Cheesesteak e della Cistecca Montese Con Paola Mauro. Video
Festival della Cistecca. Monte di Procida La Storia della Cheesesteak e della Cistecca Montese Con Paola Mauro. Video
Leggi tutto »Domenica 30 giugno al Parco della Quarntena “Land Art Campi Flegrei”
Domenica 30 giugno il direttore artistico dell’iniziativa e ambasciatore Rebirth/Terzo Paradiso Davide Carnevale presenterà il nuovo percorso green del progetto “Land Art Campi Flegrei”. Scopriamo tutti i dettagli Sostenibilità, arte, ambiente, innovazione: continua il programma di Land Art Campi Flegrei, progetto internazionale che mira a ‘tracciare’ un futuro sostenibile nelle aree partenopee in questione. Con questa iniziativa, da anni, Davide …
Leggi tutto »Operazione Quandel. Navigazione a vela latina lungo costa da Monte di Procida a Gaeta
L’associazione Vela Latina Monte di Procida, invitata dalle amiche vogatrici di VogAmare Gaeta è onorata e felicissima di partecipare alla ‘Traversata del golfo di S. Bisbiglia’. L’associazione, nel primo fine settimana di luglio, con l’imbarcazione Janara, percorrerà un viaggio in memoria di Ludovico Quandel, valoroso ufficiale dell’esercito del Regno delle Due Sicilie che fu tra i protagonisti dell’assedio di Gaeta …
Leggi tutto »Intervista ai GUAPPECARTÒ a Acquamorta Pozzuoli Jazz Festival & Comune di M.d. P. video
Intervista ai GUAPPECARTÒ in una serata a Acquamorta organizzata dal Comune di Monte di Procida in coll.col Pozzuoli Jazz Festival.
Leggi tutto »Presentazione del Gruppo FAI Pozzuoli e Campi Flegrei
Giovedì 27 Giugno 2019, dalle ore 17:30 e fino alle 20:30, il Gruppo FAI – Pozzuoli e Campi Flegrei afferente alla Delegazione di Napoli del FAI – Fondo Ambiente Italiano, che da oltre quarant’anni si impegna per la tutela e la valorizzazione del patrimonio d’arte e natura italiano, si presenta al territorio nella Chiesa del S.S. Nome di Gesù, meglio …
Leggi tutto »IL TEATRO SULLA ZATTERA ALLE TERME-STUFE DI NERONE
TEATROallaDERIVA (il teatro sulla zattera) Terme-Stufe di Nerone dal 7 al 28 Luglio 2019 direttore artistico | Giovanni Meola ideazione | Ernesto Colutta PROGRAMMA COMPLETO Alle Terme – Stufe di Nerone (Bacoli, NA), per quattro domeniche consecutive, 7, 14, 21 e 28 Luglio, si terrà la 8° edizione della rassegna TEATROallaDERIVA (il teatro sulla zattera), ideata da Ernesto Colutta e …
Leggi tutto »Grande successo a Padova per la scrittrice montese Viola Scotto di Santolo per “Camorra Ink”
Grande successo a Padova per “Camorra Ink” di Viola Scotto di Santolo. Si è tenuta sabato 22 Giugno, presso il Centro Universitario in Via Zabarella, proprio nel centro storico di Padova, la prima presentazione “fuori Napoli” per Viola, al suo secondo libro edito da Villaggio Maori Edizioni. “Avevo paura. Ero agitatissima. Vedevo la gente arrivare. Erano venuti la per me. …
Leggi tutto »Stasera il Jazz Festival sbarca a Acquamorta con il concerto dei GUAPPECARTÒ
“Cinque musicisti dotati di un irresistibile e stralunato carisma Made in Italy. La loro musica è folle e trasversale, prima intima e profonda, poi trascinante e festosa…” Nell’ambito della rassegna Nomoi, stasera dalle 21:00 tappa montese del Pozzuoli Jazz Festival ad Acquamorta. A Largo 7 luglio i Guappecartò ci trasportano in una dimensione di sognante estrosità, attraverso le loro composizioni …
Leggi tutto »Bacoli 1919-2019. Cento anni di storia un libro sul centenario. Video
VILLA CERILLO LE INTERVISTE. servizio di Paola Mauro e Pacosmart. “Bacoli 1919-2019. Cento anni di storia”. Presentazione del libro che celebra il centenario dell’autonomia amministrativa Cento anni di storia” (Vincenzo D’Amico Editore), il libro che celebra il centenario dell’autonomia amministra della città di Bacoli. hanno partecipato all’opera: Luisa de Franchis (scrittrice e poetessa), Flavia Guardascione (archeologa), Gennaro Di Fraia (archeologo …
Leggi tutto »