GI delfini di Bacoli in scena a Napoli alla festa nazionale della CIGL Domenica 29 settembre il gruppo dei “Delfini” composto da 14 bambini della scuola elementare di Bacoli sono stati protagonisti della festa sindacale : Futuro Pubblico. Si sono esibiti nello spazio allestito a Piazza Plebiscito a Napoli, dedicato alle esperienze artistiche e culturali di alcune scuole della Campania. …
Leggi tutto »Cultura
ECCELLENZE CAMPANE PREMIATA L’ATTRICE FLEGREA LUCIENNE PERRECA VIDEO E FOTO
BACOLI/ MONTE DI PROCIDA.ECCELLENZE CAMPANE PREMIATA L’ATTRICE FLEGREA LUCIENNE PERRECA Alla serata di moda diretta da Beppe Convertini Si è deciso di dedicare dei piccoli momenti per premiare delle eccellenze campane come l’attrice flegrea Lucienne Perreca una delle interpreti del film Il Sindaco del Rione Sanità di Mario Martone Ricordiamo che il film sarà in molte sale solo per 3 …
Leggi tutto »I Campi Flegrei uniti a Roma al World Tourism Event
ROMA.AI Campi Flegrei uniti al World Tourism Event Salone Internazionale del Turismo Unesco a Roma, a Palazzo Venezia. Monte di Procida insieme agli altri comuni flegrei, con il Parco Archeologico e Federalberghi, è presente allo stand della Città Metropolitana. In sinergia e con il logo “Campi Flegrei”, memorizzabile e associabile alla nostra terra: un’immagine unica, una buona pratica per la …
Leggi tutto »Il ritorno di Astolfo. Si riparte con il libro di Panarese
Dopo lunga assenza, Astolfo ritorna a scrivere per la rubrica che egli stesso ha creato tempo fa sul nostro Sito, I libri di Astolfo, appunto. Pare che voglia guardare un po’ di più, e meglio, ad alcune pubblicazioni nate proprio sul nostro territorio e comincia da oggi a leggere per chi lo segue un libro di un nostro autore… …
Leggi tutto »Monte di Procida. Un viaggio lungo mille anni, domenica dalle ore 11:30 alle 14:30 a Acquamorta
Monte di Procida: Un viaggio lungo mille anni Comune di Monte di Procida – Associazione Vela Latina Monte di Procida e guide turistiche locali Nella suggestiva Acquamorta il racconto dei primi abitanti del promontorio e della loro relazione con il mare e con Procida, radicando le proprie tradizioni o contaminandole di nuove. Nella darsena i segreti dei gozzi a vela …
Leggi tutto »Comune Mafia Free il sindaco di Bacoli Josi Della Ragione a Modena ospite del sindaco di Casalgrande
Casalgrande diventa Comune Mafia Free. L’amministrazione ha aderito all’iniziativa che punta a diffondere i valori e le buone pratiche utili a contrastare le infiltrazioni mafiose. L’adesione avverrà attarverso una ‘due giorni della legalità’ tra venerdì 20 e sabato 21 settembre. Venerdì 20 alle ore 21 presso la Sala del Consiglio Comunale di Casalgrande, si terrà l’incontro dal titolo ‘Un sindaco …
Leggi tutto »Un patrimonio di Bacoli. L’Arte del Ricamo Bacolese “Luigi Illiano” un’attività artigianale antichissima .
Bacoli ASS. “Luigi Illiano” ASS.”Arte de Ricamo Bacolese” Il “Ricamo” è un’attività artigianale antichissima ed è parte del patrimonio culturale di un popolo. A Bacoli, le scuole di ricamo “Luigi Illiano” e “Arte del ricamo bacolese” si propongono di tramandare questa nobile arte, attraverso l’insegnamento di tecniche e punti base, con cui realizzare preziosi manufatti. Le nostre scuole operano all’interno …
Leggi tutto »Greci a San Montano ennesima impresa di Vela latina Monte di Procida
Greci a San Montano Siamo all’ennesima impresa di Vela latina Monte di Procida! Il 17 Settembre la Janara ci ha portati da Monte di Procida alla baia di San Montano, Ischia, in un percorso di quasi 6 ore e 32km per partecipare al programma di Rai1 “Paesi che vai” di Livio Leonardi. L’equipaggio composto da Antonio Pugliese, Antonio Ramaglia ha …
Leggi tutto »Bacoli. “KYME. Venerdì 6 settembre 2019 alle ore 19.00, presso la Casina Vanvitelliana
Bacoli. Venerdì 6 settembre 2019 alle ore 19.00, presso la Casina Vanvitelliana avrà luogo l’evento culturale “KYME”. L’iniziativa, moderata dal Dr. Franco Napolitano, nasce dall’incontro tra il Comune di Bacoli con il Consolato del Benin a Napoli, in partnership con la Presidenza del Consiglio Comunale di Bacoli, per condividere con la città quanto ogni giorno viene messo in campo per …
Leggi tutto »Baia Villa Ferretti. Prolungato l’orario di apertura.
Bacoli. Dopo il grande successo della tre giorni di eventi a Villa Ferretti, con oltre duemila visitatori, il Comune di Bacoli ha deciso di modificare l’orario di apertura autunnale del parco pubblico. Alle pendici del Castello di Baia, in un bene confiscato alla camorra. Si potrà accedere dalle 9:30. E sarà chiuso non più alle 13:00. Bensì, alle 18:00.
Leggi tutto »