L’associazione di Monte di Procida “Vela Latina” ha organizzato un saluto all’Amerigo Vespucci, coinvolgendo i sindaci e tanti appassionati del mare. Dall’isola e dal Monte sono stati offerti i prodotti tipici, per noi c’era la “lingua” del Bar Roma e il supporto logistico di Blue Dream. Buon vento alla nave storica, che è stata scuola per tanti Montesi e altrettanti …
Leggi tutto »Cultura
Torna Astolfo con la sua recensione di Ottobre
La microrecensione di Astolfosullaluna – Ottobre Perché Mussolini NON ha fatto anche cose buone Il libro di Francesco Filippi “L’errore si propaga, si amplia, vive infine a una sola condizione: trovare nella società in cui si diffonde un terreno di coltura favorevole. In esso gli uomini esprimono inconsapevolmente i propri pregiudizi, gli odi, le paure, le proprie forti emozioni …
Leggi tutto »Parco Archeologico dei Campi Flegrei. Ripartono “I sabati di Baia”
BACOLI. Il Parco Archeologico dei Campi Flegrei riparte con “I sabati di Baia” Incontri di Archeologia e Storia dei Campi Flegrei che si svolgeranno presso il Museo Archeologico dei Campi Flegrei quindi nel Castello di Baia. Il primo appuntamento è in programma per sabato 26 ottobre alle ore 10.30 con il professore Giovanni Ricciardi, Ricercatore INGV presso Osservatorio Vesuviano, che …
Leggi tutto »Valorizzare la Piscina Mirabilis e il Tempio di Serapide incontro al Castello di Baia. Le foto
Il Parco lancia la sfida! Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia Giovedì 17 ottobre 2019 — ore 11:30 II Parco apre i suoi confini alla partecipazione attiva attraverso uno sperimentale progetto di partenariato pubblico-privato. Il 17 ottobre 2019 alle ore 11:30 presso il Museo archeologico dei Campi Flegrei al Castello Aragonese di Baia, verranno presentati dal direttore …
Leggi tutto »RISCHIO CAMPI FLEGREI.ADESIONE DEI CITTADINI ALL’ ESERCITAZIONE DI SABATO 19 OTTOBRE.
ADESIONE DEI CITTADINI ALL’ ESERCITAZIONE DI SABATO 19 OTTOBRE SUL RISCHIO CAMPI FLEGREI L’esercitazione nazionale denominata EXE CAMPI FLEGREI 2019 si svolgerà dal 16 al 20 ottobre, coinvolgendo i comuni della zona rossa flegrea. Come già anticipato durante l’incontro del 17 settembre scorso in aula consiliare, sarà un’occasione importante per testare quanto fin qui pianificato per il rischio vulcanico. A …
Leggi tutto »Conclusa la XIV edizione di Malazè Il successo degli Hub lago d’Averno, Rione Terra e Astroni
Tempo di bilancio dopo la XIV edizione di Malazè, l’evento enoarcheogastronomico che si è svolto dal 14 al 24 settembre in tutti i Campi Flegrei, coinvolgendo aziende e associazioni di Pozzuoli, Quarto, Bacoli, Monte di Procida, Procida e Napoli. Dopo l’iniziativa di Monte di Procida – “Un viaggio lungo mille anni” – di domenica scorsa, rimandato per motivi metereologici si …
Leggi tutto »Bacoli. Seconda edizione del Phlegraean Film Festival Sala Ostrichina del Fusaro 11 ottobre
Bacoli. Dopo il periodo di iscrizioni, il primo ottobre la Drazil Production, associazione organizzatrice del Phlegraean Film Festival, ha ufficializzato le nomination per la seconda edizione del festival, la cui serata di premiazione si terrà presso la Sala Ostrichina del Fusaro (Bacoli, Napoli) l’11 ottobre alle ore 18. Queste le nomination: Per la categoria Miglior montaggio: “Rabbits”, “Tomatic”, “Stop”, “Crisis …
Leggi tutto »Tour al Casale e alla Necropoli di Cappella con Cappella Futura. Interviste Video di Paco Smart
Monte di Procida. Nel centro storico di Cappella, tour organizzato da Cappella Futura e Free Bacoli con la partecipazione dello scrittore e storico Ciro Amoroso che ha guidato i partecipanti tra le bellezze del Casale e la bellissima chiesa Madre alla Necropoli di Cappella.
Leggi tutto »Bacoli. Domenica con auto d’epoca e shopping nel centro storico.
Bacoli. Organizzata da Cadec con il patron montese Peppe Spinelli la mostra di auto d’epoca che ha movimentato il centro storico del paese richiamando amatori,curiosi e bambini grazie alle divertenti animazioni e in vigile gigante. Foto Paco Smart.
Leggi tutto »Monte di Procida. Passeggiata guidata a Acquamorta con le guide regionali.
Monte di Procida. Passeggiata guidata attraverso la storia, le tradizioni e le bellezze di Monte di Procida. Con le guide regionali, il gruppo Tersicore e Vela Latina, in collaborazione con il Comune di Monte di Procida.
Leggi tutto »