Home » Cultura (Pagina 50)

Cultura

Bacoli. Restaurato il busto del primo sindaco in Villa Comunale.

Bacoli.il Josi Della Ragione annuncia il restauro di uno dei simboli della città : Abbiamo deciso di restaurare uno dei simboli della nostra città. Il busto del primo sindaco di Bacoli, presente in Villa comunale: Ernesto Schiano. Un punto di riferimento, da sempre, per chi passeggia lungo il percorso pedonale del lago Miseno. Lo dobbiamo alla nostra storia. L’opera versava …

Leggi tutto »

Una finestra sul mondo, racconta la realtà, fisica o virtuale, che vedi “oltre la finestra”

Anche se la finestra è la stessa, non tutti quelli che si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo Alda Merini In un periodo di quarantena in cui siamo costretti, a causa del covid-19, a restare a casa nasce “Una finestra sul mondo”. Una rubrica che ci permette di “affacciarci” virtualmente su un luogo, un paesaggio, una …

Leggi tutto »

LA STORIA DELLA VIRTUS. Biagio Romeo: QUANDO SIAMO STATI A UN PASSO DALLA B

Biagio Romeo: QUANDO SIAMO STATI A UN PASSO DALLA B Quel 2006-2007 lo ricordo ancora bene. Fu un anno intenso, pieno di gioie e passioni per noi. Arrivammo a un passo dalla Serie B. Non eravamo favoriti sulla carta, basti pensare che in quel girone c’erano corazzate come #Sassari ( ora in Serie A), #Sarno, #Anagni e #Olbia. L’anno precedente …

Leggi tutto »

Maria Chiocca, “Pozzuoli: dall’Ospedale di Tripergole al Santa Maria delle Grazie, una storia di straordinaria carità”

Pozzuoli: dall’Ospedale di Tripergole al Santa Maria delle Grazie, una storia di straordinaria carità Tributo al personale sanitario del territorio flegreo L’ospedale Santa Maria delle Grazie è il punto di riferimento sanitario del territorio flegreo e dei comuni limitrofi.  Negli ultimi anni la struttura sanitaria è in continua evoluzione grazie al lavoro sinergico tra direttori, operatori sanitari  ed enti regionali …

Leggi tutto »

Avv. Armida Mancino: “La costituzione italiana spiegata ai bambini”. Articolo 2

La costituzione spiegata ai bambini – rudimenti di educazione civica per tutti Cari bambini e cari adulti, che insieme affrontate questo piccolo percorso di cittadinanza attiva, ed insieme vi confrontate sui nostri diritti e doveri, oggi affrontiamo l’art. 2 della nostra amata Costituzione, la mamma di tutte le leggi. Art. 2 La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, …

Leggi tutto »

Avv. Armida Mancino: “La costituzione italiana spiegata ai bambini”. Articolo 1

La costituzione spiegata ai bambini Non è mai troppo presto per imparare la convivenza civile (Rudimenti di educazione civica per tutti) Il diritto è un mestiere ma è anche una grande passione; soprattutto, è una necessità, per ogni società umana, dotarsi di norme che possano regolare la convivenza civile ed il funzionamento degli apparati politici e amministrativi. Proprio per questo …

Leggi tutto »

Maria Chiocca, Procida e i suoi “misteri”, quattro secoli di tradizione

Un tripudio di colori, profumi e sapori annuncia la primavera, che mi riporta indietro nel tempo, alla mia infanzia. Abitavo a Monte di Procida, località Casevecchie, in una palazzina bifamiliare, dove è nato e cresciuto mio padre e vivono tutt’ora i miei genitori. Intorno a noi case e giardini di agrumi e viti. Più di trent’anni fa c’erano meno abitazioni, …

Leggi tutto »

Bacoli. DECAMERELLE. Storie de lo pestilenzioso, tempo covid 19.

Ispirato dai racconti raccolti da Giovanni Boccaccio nel 1300, il Comune di Bacoli promuove un concorso letterario aperto a tutti sul tema “la normalità: ieri, oggi e domani”. Chiunque può partecipare, nessun vincolo di età, stile di scrittura, lingua o residenza. Invia il tuo scritto all’indirizzo decamerelle@gmail.com con le tue generalità (nome, cognome e numero di telefono o indirizzo e-mail …

Leggi tutto »

Bacoli. Artisti e musicisti condividono le proprie performance con la cittadinanza sul web

“Aspettando che passi…e che andrà tutto bene”: un’iniziativa su Facebook dell’Assessorato alla Cultura – Ogni sera artisti e musicisti di Bacoli condividono le proprie performance con la cittadinanza attraverso la pagina Facebook del Comune di Bacoli – L’arte e la musica al servizio della cittadinanza. Un “servizio” utile per distrarsi, ammazzare il tempo, in questo periodo di “quarantena forzata” a …

Leggi tutto »

#Iorestoacasa con i consigli di Astolfo

La microrecensione di Astolfosullaluna – Marzo   Nel tempo della…peste Opere e scrittori che hanno raccontato l’orrore di epidemie Alcuni dei tanti libri sul tristissimo tema   Tucidide, Lucrezio, Boccaccio, Manzoni, nomi di autori classici che quasi tutti conosciamo come narratori anche di pestilenze. Eventi totali e distruttivi, di fronte ai quali nei secoli alle spalle l’Umanità era del tutto …

Leggi tutto »