Da Montesanto alla Casina Vanvitelliana, con un unico biglietto. Per unire il trasporto in treno e la visita al Real Sito Borbonico. È l’importante novità, per promuovere il nostro patrimonio culturale, su cui stiamo lavorando con i vertici di UNICO Campania. L’obiettivo è quello di realizzare un biglietto che permetta sia di viaggiare in Cumana, o in autobus, che di …
Leggi tutto »Cultura
Baia. Ritrovato un nuovo tratto dell’Acquedotto Augusteo.
Eccezionale ritrovamento Nelle Terme di Baia è stato individuato un nuovo tratto dell’Acquedotto Augusteo,Ancora nuove scoperte in questo inizio estate al Parco Archeologico dei Campi Flegrei!Nelle Terme di Baia è stato individuato un nuovo tratto dell’Acquedotto Augusteo, percorribile per oltre 70 metri.Grazie al lavoro di ricerca, avviato ormai da un decennio, da parte dei membri dell’ Associazione Cocceius, è stato …
Leggi tutto »UN MESE DI EVENTI AL PARCO BORBONICO DEL FUSARO. Mese di luglio programma.
Venerdì 3 ORE 20.30 “CANZONETTA SULL’ ARIA” pettegolezzi dal ‘700 e oltre Michela Guidone soprano / Placido Frisone pianoforte Antonio Basile narratore In collaborazione con associazione culturale Società di danza Napoli Domenica 5 ORE 20.30 GLI ULTIMI GIORNI DEL COMANDANTE PLINIO di Alessandro Luciano ricercatore e scrittore Simone Maria Anziano pianoforte In collaborazione con Il punto di partenza Venerdì 10 …
Leggi tutto »Eccezionale recupero nei fondali del Parco Sommerso di Baia.
Baia.Eccezionale recupero nei fondali del Parco Sommerso da parte del Centro Sub Campi Flegrei. Oggi 23 Giugno 2020 un nuovo recupero di resti Archeologici nelle acque magiche del golfo di Pozzuoli. Dai fondali del Parco Sommerso di Baia è stato oggi recuperato un sostegno per tavolo (trapezoforo) in marmo decorato con testa felina. Il rinvenimento è avvenuto durante le attività …
Leggi tutto »Gambero Rosso channel a Monte di Procida per il casatiello Montese.
MONTE DI PROCIDA. NELLA NUOVA PUNTATA DI “CIRO A MAMMÀ”, CON LO CHEF CIRO SCAMARDELLA, SU GAMBERO ROSSO CHANNEL PARLA DEL TIPICO DOLCE MONTESE IL CASATIELLO.Da questa mattina la troupe di “Ciro a mammà” han\nno girato in un bellissima villa montese le scene dedicate alla preparazione del casatiello montese fatto da Sandra Coppola.Nel corso della puntata si è parlato delle …
Leggi tutto »Bacoli. Archeobus, In autobus da Lucrino alla Piscina Mirabilis, con tappa al Castello di Baia.
Bacoli. In autobus da Lucrino alla Piscina Mirabilis, con tappa al Castello di Baia. Parte da oggi il nuovo servizio turistico che collegherà le stazioni della Cumana con i nostri siti archeologici. Lo abbiamo fortemente voluto. Perché non può esistere turismo di qualità senza trasporti. La nuova circolare urbana resterà attiva per tutta l’estate, tutti i giorni: dalle ore 10.15 …
Leggi tutto »Restauro del busto di Ernesto Schiano, inaugurazione sede ANPS e due concerti all’Ostrichina
BACOLI; Gli eventi del fine settimana al Fusaro – Un fine settimana ricco di eventi al Compendio Vanvitelliano del Fusaro. Il busto del primo Sindaco del Comune di Bacoli, Ernesto Schiano, presente in Villa Comunale ad opera dello scultore bulgaro Assen Pejkov, è stato restaurato dal maestro Francesco Costigliola e verrà svelato Sabato 20 Giugno, alle ore 18:00, presso la …
Leggi tutto »Bacoli. Lunedì riapre la biblioteca di VILLA CERILLO.
Bacoli. Lunedi 22 giugno riapre la biblioteca di Villa Cerillo. Questa sera la notizia arriva dal sindaco Josi Della Ragione. Ho una bella notizia. Da lunedì riapriremo la biblioteca comunale di Bacoli. A Villa Cerillo, in sicurezza. Perché ripartire significa innanzitutto riaprire alla comunità, ed in particolare ai più giovani, i luoghi dove si diffonde e cresce la socialità e …
Leggi tutto »Il Castello di Baia, la Tomba di Agrippina e il lago Miseno nel piano di riqualificazione della città metropolitana
Bacoli. Investimenti per un miliardo di euro, il Sindaco de Magistris approva il Piano Strategico della Città Metropolitana di Un miliardo di euro per la Città Metropolitana per il triennio 2020-2022. Fondi per strade, scuole, cultura come sviluppo, l’ambiente, per la riqualificazione completa dei 92 comuni dell’area. Cittadelle scolastiche, come quella di Pomigliano d’Arco, grande come 4 campi di calcio, …
Leggi tutto »La storia del Castello Aragonese di Baia.
Il Castello Aragonese di Bacoli in località Baia … Vi proponiamo un ampio stralcio di un articolo di Luigi Capuano, pubblicato dalla rivista l’Alfiere, dal titolo “Il Castello Aragonese di Baia”. Tra i tanti aneddoti sulla storia pluricentenaria del Castello, molto “gustoso” il racconto di come il Castello fu salvato dai Tedeschi nel 1943. Salvatore Massa. La storia del Castello …
Leggi tutto »