Cultura
Il Palazzo Imperiale di Baia si illumina di notte.
Il Palazzo Imperiale di Baia si illumina di notte. Con arcate delle terme romane che si colorano di verde, rosso, blu. E tanta musica, in uno scenario mozzafiato. I nostri siti archeologici tornano a vivere. Grazie alla sinergia con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei. Vogliamo che eventi simili si ripetano sempre più spesso, qui a Bacoli. Come accaduto questa …
Leggi tutto »La Patrona di Monte di Procida ne “La fabbrica dei Santi”, la novità editoriale di Grenzi Editore
L’Assunta dello scultore Francesco Verzella nella novità editoriale di Claudio Grenzi Editore a firma di Francesco Di Palo La Patrona di Monte di Procida ne “La fabbrica dei Santi” Il Museo diocesano di Molfetta è lieto di presentare un viaggio nell’arte, nell’affascinante, variegato e in gran parte inesplorato mondo della scultura ottocentesca dell’Italia meridionale. È questo il percorso compiuto da …
Leggi tutto »Domenica Alessandro Checchi Paone alla Sala Ostrichina per la monografia di Mario Mirko Vucetich
Bacoli. Domenica 6 settembre alle ore 20:30 alla Sala Ostrischina del Parco Borbonico del Fusaro presentazione della monografia di Mario Mirko Vucetich a cura di Andrea Speziali. Presenta la serata Alessandro Checchi Paone
Leggi tutto »GAIA FLEGREA.Sabato 12 Settembre al Parco Archeologico TERME FI BAIA.
Parco Archeologico Dei Campi Flegrei O Thiasos TeatroNatura Presentano GAIA FLEGREA Spettacolo di narrazione, canto, percussioni, musica live, liberamente ispirato alle fonti classiche Scritto da Sista Bramini Musica di Giovanna Natalini Percussioni Fabio Cuozzo Narrazione Sista Bramini Canto e viola Camilla dell’Agnola Canto e Campane Tibetane Valentina Turrini Disegno Luci Matteo Ziglio Organizzazione Veronica Pavani FLEGREA.Sabato 12 Settembre al Parco …
Leggi tutto »5000 euro per nuovi testi per la biblioteca comunale di Bacoli
Abbiamo chiesto ed ottenuto un finanziamento di 5.000 euro per arricchire il patrimonio librario della biblioteca comunale di Bacoli. Acquisteremo nuovi testi per i bambini dai 6 ai 14 anni e le opere più in voga al momento. Ed arricchiremo di volumi la sezione dedicata alla storia locale ed a quella di Napoli, del Sud. Per rafforzare le nostre …
Leggi tutto »PROCIDA FIORENZA FERRIGNO E’ LA GRAZIELLA 2020.Video
PROCIDA. Fiorenza Ferrigno di 16 anni è la nuova “Graziella”domenica sera è stata scelta tra le dieci partecipanti . Il sindaco Dino Ambrosino ha aperto la busta è annunciato il nome delle vincitrice. Il video dell’elezione di Nuvola Graziella 2020 Le dieci partecipanti sono: Rachele Arcopinto, 17 anni, Raysa Asenova, 16 anni, Gaia Esposito, 18 anni, Serena Esposito, 19 anni, …
Leggi tutto »Dal belvedere di Monte di Procida al mare di Bacoli.
Sabato 12 Settembre 2020 Dal belvedere di Monte di Procida al mare di Bacoli: viaggio nella storia delle due comunità sorelle Da Monte di Procida a Bacoli, walking tour alla scoperta di due comunità sorelle La Proloco città di Bacoli promuove una passeggiata che, a Partire dal Belvedere Stupor Mundi di Monte di Procida giunge a Miliscola, attraverso sentieri naturalistici …
Leggi tutto »Viola Scotto di Santolo “il Maestro, lo conosco benissimo”.
Raccontatemi la bellezza di una giornata di sole. Io abito a Padova e qua ci sta la nebbia. Ma voi tenete il sole. E allora raccontatemelo. Come? Avete visto “Sine Sole Sileo” del Maestro Antonio Colandrea? È uno spettacolo che fa parte della rassegna culturale “Arte e Musica nella Terra del Mito”, andato in scena con la collaborazione dell’Amministrazione attuale, …
Leggi tutto »Procida. Albergo LA VIGNA presentazione del libro Emozioni virali. Le voci dei medici dalla pandemia
“Emozioni virali. Le voci dei medici dalla pandemia”, Il pensiero Scientifico Editore. Sabato 29 agosto alle ore 19,00 presso “l’Albergo LA VIGNA” la presentazione del libro a Procida. Interverranno gli autori Maria Gabriella Buzzi e Stefano Rocco. Modera il dibattito il giornalista Pasquale Raicaldo. Letture di Rino Vacca. A cura di Luisa Sodano e del comitato editoriale: Patrizia Iolanda Ambruoso, …
Leggi tutto »