È pronto il progetto per il nuovo ponte della Casina Vanvitelliana. Sarà in legno, sarà più bello. E, soprattutto, sarà più sicuro. Nei prossimi mesi partiranno i lavori. Un intervento radicale, necessario. È un impegno che abbiamo assunto con la città, con i turisti. Per evitare crolli, per alimentare la bellezza, per contrastare pericoli e degrado. E che manterremo. Perché …
Leggi tutto »Cultura
Grotte dell’Acqua, bando con i fondi della Regione.
Bacoli. L’annuncio è del sindaco Della Ragione: È un giorno importante. Stiamo per restituire alla città un nuovo sito archeologico. Abbiamo pubblicato il bando per i lavori alle Grotte dell’Acqua. Terme romane, e poi borboniche, sul lago Fusaro. Abbandonate da sempre. Da lì, sgorga acqua termale a 38 gradi di temperatura costante. Acqua che ha le stesse qualità organolettiche di …
Leggi tutto »Le dieci righe di Astolfo. Microrecensione de “I leoni di Sicilia”
Da questo mese la microrecensione di Astolfo si accorcia per velocità e…snellezza di lettura. Chi interessato alla recensione completa potrà accedere alla Pagina di Astolfosullaluna appena attivato il collegamento. Dieci righe di Astolfosullaluna – Aprile Tanti…Leoni, se lo zoo è il Sud italiano! Il libro di Stefania Auci I leoni di Sicilia è uscito nella primavera …
Leggi tutto »Domenica al Parco Borbonico del Fusaro una videoconferenza stampa sul “Museo della Memoria”
Domenica 25 Aprile al Parco Borbonico del Fusaro una videoconferenza stampa sul “Museo della Memoria” In occasione del 25 Aprile 2021, giornata della Liberazione, l’Amministrazione Comunale di Bacoli terrà una videoconferenza stampa, attraverso la pagina Facebook ufficiale del Comune, alle ore 10:00, attraverso cui presenterà le iniziative proposte dal nascente “Centro di documentazione della Shoah e dell’ebraismo del meridione d’Italia e dal Museo …
Leggi tutto »Procida capitale nel concorso fotografico “Fotografa la tua città”
Procida: Capitale italiana della cultura. Facciamo conoscere Procida anche attraverso le fotografie. Concorso fotografico riservato al mondo della scuola. Usa la tecnica che preferisci e libera la tua creatività, “Fotografa la tua città”. Chiusura iscrizioni il 16 aprile 2021 – La partecipazione è gratuita. L’associazione “Napoli Europea” bandisce ed organizza sotto l’egida dell’ACSI, Associazione Nazionale di Cultura, Sport e Tempo …
Leggi tutto »Tomba di Agrippina: un intervento di riqualificazione finanziato dalla Mecdab di Frattamaggiore
BACOLI. Tomba di Agrippina: un intervento di riqualificazione finanziato dalla Mecdab di Frattamaggiore Un intervento di riqualificazione e valorizzazione del sito archeologico conosciuto erroneamente come “Tomba di Agrippina”, cuore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, è il frutto della riuscita collaborazione tra pubblico e privato a Bacoli. Finanziatore privato dell’intervento è il gruppo Mecdab dei fratelli Rocco, Antonio, Carmela e Benito Del …
Leggi tutto »Premio Nazionale Nati per Leggere 2021
La Rete Nati per Leggere Campania partecipa anche quest’anno al Premio Nazionale Nati per Leggere 2021, sezione “Crescere con i libri“. Le iscrizioni per le famiglie con bambini 3/6 anni che vorranno far parte della giuria campana saranno aperte fino all’8 aprile compilando il modulo al link: http://bit.ly/PremioNazionaleNpL2021_NpLCam Verranno raccontate 10 storie, e alla fine delle letture le bambine e …
Leggi tutto »L’attrice flegrea Sara Guardascione semifinalista in due concorsi teatrali nazionali
L’attrice flegrea Sara Guardascione semifinalista in due concorsi teatrali nazionali Sara Guardascione è in gara con la sua compagnia teatrale, Cercamond, per le semifinali del Roma Fringe Festival 2021 con lo spettacolo Raccontami Shakespeare (22 aprile in streaming dal Piccolo Eliseo di Roma su teatro.it) e del Premio Scenario 2021 con lo spettacolo De(ath)livery (luglio 2021, Teatro Kismet di Bari). …
Leggi tutto »A Villa Ferretti una sede dell’Università Federico II di Napoli.
A Villa Ferretti lo studio e la ricerca dell’archeologia sommersa. Sono iniziati i lavori per realizzare, a Bacoli, una sede dell’Università Federico II di Napoli. Per lo studio e la ricerca dell’archeologia sommersa. È un cantiere storico per la città. A Villa Ferrretti, bene confiscato alla camorra. Sotto al Castello Aragonese di Baia, a due passi dal Museo Archeologico. Affacciato …
Leggi tutto »Pozzuoli e Action4Land, concorso di poesia e foto
Il blog culturale SevenBlog, in collaborazione con il gruppo artistico iiEdizioni, indìce il concorso nazionale di poesia e fotografia Action4Land, che elegge come tema della sua prima edizione: “Il rapporto tra l’Uomo e lo Spazio geografico: distruzione del paesaggio e consumo del suolo” Action4Land è riuscito ad aggregare intorno a sé amministrazioni comunali, biblioteche di poesia, blog letterari, professionisti della fotografia, brand …
Leggi tutto »