Bacoli. Oggi abbiamo accolto Alberto Angela, e le telecamere della Rai, per un servizio televisivo dedicato alla Piscina Mirabilis. Un incanto. La Cattedrale di Bacoli. Sarà mostrata a tutta Italia, in prima serata. Una nuova e grande occasione di rilancio turistico per la nostra città. E per i Campi Flegrei. Alberto Angela mi ha raccontato del suo amore per le …
Leggi tutto »Cultura
Alberto Angela a Bacoli per la Piscina Mirabilis.
Su Rai uno in prima serata la Piscina Murabilis. Bacoli. Oggi abbiamo accolto Alberto Angela, e le telecamere della Rai, per un servizio televisivo dedicato alla Piscina Mirabilis. Un incanto. La Cattedrale di Bacoli. Sarà mostrata a tutta Italia, in prima serata. Una nuova e grande occasione di rilancio turistico per la nostra città. E per i Campi Flegrei. Alberto …
Leggi tutto »All’Hotel Calamoresca presentazione della guida pubblicata dall’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei.
Sarà presentata Giovedì 27 Maggio 2021 alle ore 10,30 all’Hotel Calamoresca (via Faro, 44 – Bacoli), alla presenza del Presidente della Regione Campania, On. Vincenzo De Luca, del Sindaco Josi Gerardo Della Ragione che porterà i saluti della Città di Bacoli, del Presidente dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, arch. Francesco Maisto, dell’autore dell’opera, dott. Massimo D’Antonio (Responsabile dell’Ente Parco …
Leggi tutto »LA ROTTA DI ENEA FA TAPPA A MONTE DI PROCIDA
LA ROTTA DI ENEA È ITINERARIO CULTURALE RICONOSCIUTO DAL CONSIGLIO D’EUROPA E FA TAPPA A MONTE DI PROCIDA “La rotta di Enea” è ufficialmente itinerario culturale riconosciuto dal Consiglio d’Europa e fa tappa a Monte di Procida Ieri è giunta l’ufficializzazione della certificazione europea per la Rotta di Enea. L’itinerario è stato votato all’unanimità e da oggi è tra i …
Leggi tutto »Bacoli. Luci accese alle Cento Camerelle.
Bacoli. È stata accesa la luce alle Cento Camerelle. Così torna a brillare la monumentale cisterna romana, nel cuore di Bacoli. Archi e colonne splendono di notte. Guardate che suggestione, che incanto. Non era mai accaduto prima. Adesso, invece, sarà sempre così. A pochi passi dalla Piscina Mirabilis. Ma c’è molto di più. Sono stati fatti altri lavori importanti. Molto …
Leggi tutto »L’Associazione Misenum vi invita al Walking tour Monte di Procida Domenica 30 maggio
Walking tour Monte di Procida Domenica 30 maggio L’Associazione Misenum vi invita ad un particolare trekking urbano volto alla scoperta dei luoghi più antichi e suggestivi della cittadina flegrea, dove sono ancora evidenti elementi architettonici che richiamano l’antico legame del Monte con l’isola di Procida, così come i toponimi delle strade, nonché scorci panoramici di ampio respiro sull’arcipelago flegreo. Il …
Leggi tutto »Premio Corto Flegreo. Il cinema per i Campi Flegrei
Utilizzare il Cinema come strumento per stimolare il sociale, la cultura e il turismo. E’ questa la scommessa di Liberass Associazione che attraverso la prima edizione del Premio “Corto Flegreo” (Racconti dal territorio), rassegna di cortometraggi a tema libero ambientati nei Campi Flegrei e nei siti dei suoi parchi archeologici, prova a stimolare maggiore interesse culturale e turistico verso il territorio flegreo …
Leggi tutto »Cumae, Astolfo ricorda la poesia di Michele Sovente
La microrecensione di Astolfo si accorcia per velocità e…snellezza di lettura. Dieci righe di Astolfosullaluna – Maggio La grande poesia di Michele Sovente Ripubblicato Cumae, il poema anche di questa terra. Niente più che una segnalazione, doverosa. Perché c’è di mezzo il poeta più noto dei Campi flegrei, Michele Sovente. Da un anno e mesi è uscita …
Leggi tutto »Oltre 700 persone alla Casina Vanvitelliana per la mostra su Dante.
BACOLI. A Fusaro è stato un successo. Oltre 700 persone, tra sabato e domenica, hanno visitato la Casina Vanvitelliana, la mostra su Dante e la prima pinacoteca comunale con quadri di artisti e paesaggi dei Campi Flegrei. Tante famiglie, tantissimi giovani. Il sindaco Della Ragione aggiunge: pagando un biglietto di 4 euro, con un guadagno pubblico di circa 3.000 euro. …
Leggi tutto »A Baia il sommergibile per visitare la Città Sommersa.
È arrivato a Bacoli il sommergibile per visitare la Città Sommersa di Baiae. Sarà attivo già dai prossimi giorni. Una nuova opportunità per conoscere le nostre meraviglie. E per scoprire il Parco Archeologico Sommerso più grande e suggestivo del Mediterraneo. Sono decine i semi-sommergibili presenti nei luoghi a maggiore vocazione turistica di Italia. Da quest’anno, saranno attivi anche nella nostra …
Leggi tutto »