Archè Teatro presenta il suo primo Festival, Il teatro non si rassegna, per il programma AMOntediProcida, col patrocinio e il sostegno del Comune di Monte di Procida, presso Villa Matarese, il 27, 28 e il 29 agosto. Il Teatro non si Rassegna è un festival che prevede tre serate spettacolo e una serie di eventi culturali denominati Fra(m)menti conNessi. Tutte …
Leggi tutto »Cultura
VIDEO. “La Voce di Dio dietro le sbarre”: domenica 29 Agosto al Fusaro la presentazione del libro di Don Raffaele Grimaldi
“La Voce di Dio dietro le sbarre”: domenica 29 Agosto al Fusaro la presentazione del libro di Don Raffaele Grimaldi Quello delle carceri e della loro funzione riabilitativa è uno dei temi ancora attuali nel nostro Paese. Chi si è sempre battuto per un accompagnamento spirituale del detenuto e non ha mai smesso di lottare per una nuova cultura della …
Leggi tutto »Lunedì 6 settembre parco archeologico di Cuma.
La seconda settimana di #Antro2021 si aprirà con due eventi che avranno come complice Cuma e il suo tramonto! Lunedì 6 settembre – ore 19:00Parco archeologico di Cuma Pietro CondorelliRecital Intimo e Trio MusicConcerto al tramonto(a cura dell’Associazione Jazz and Conversation)
Martedì 7 settembre 2021 – ore 18:00 Nea Gynaika (a cura di Associazione Culturale Luna Nova)Performance itinerante …
Parco archeologico di Cuma dal 3 al 5 settembre.
Abbiamo voluto inserire dentro #Antro2021 (Festival del Parco archeologico dei Campi Flegrei) un fine settimana interamente dedicato alla Rotta di Enea. Tra il 3 e il 5 settembre, inevitabilmente a Cuma, si terrà la prima edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea in collaborazione con l’Associazione “Rotta di Enea”. (https://www.aeneasroute.org/) Questo il programma del Festival al quadrato! Venerdì 3 …
Al parco archeologico delle Terme di Baia.
“Le correnti nel Mediterraneo non sono determinabili né contenibili: del rapporto tra correnti e destini poco si sa e molto si dice lungo il Mediterraneo, da sempre; alcuni ritengono che siano trasmigrazioni marine simili a quelle dei pesci, degli uccelli o dei popoli. E allora mi domando: cos’è un popolo?”(da Breviario Mediterraneo di Predrag Matvejevic) Con l’associazione Baba Yaga e …
Leggi tutto »Bacoli. la Piscina Mirabile illuminata di notte
la Piscina Mirabile illuminata di notte. Di giallo, di blu, di rosso, sempre più turisti la stanno visitando. Una cisterna d’acqua d’epoca romana. Imponente come una cattedrale. Lungo il percorso che porta alle Cento Camerelle. Nel borgo antico di Bacoli.
Leggi tutto »Acqua, sale, pietra e cielo. Progetto Mitica per il territorio di Monte di Procida. Video documentario
Progetto Mitica – video documentario Breve documentario del nostro girovagare attraverso il territorio di Monte di Procida assieme agli artisti Gnut e Sollo, tra storia, tradizioni, paesaggi mozzafiato e profumi. Accompagnati per terra e per mare da “ciceroni” appassionati del territorio e marinai che mantengono alte le tradizioni di antiche imbarcazioni altrimenti dimenticate. Questi stimoli hanno ispirato la maggior parte …
Leggi tutto »Baia. Un nuovo battello per ammirare la città sommersa.
Baia. Ad annunciarlo è il sindaco di Bacoli Josi Della Ragione. È una bellissima notizia. Un nuovo battello, con la chiglia trasparente, permetterà la visita al Parco Archeologico Sommerso di Baia. Una città sul fondo del mare. La più grande del Mediterraneo. Ma c’è di più. I privati provvederanno anche a delimitare, con boe, le Riserve Marine Protette del Parco …
Leggi tutto »BACOLI. INAUGURATA LA CASA DELLA CULTURA MICHELE SOVENTE A CAPPELLA.VIDEO
BACOLI. INTERVISTA AL SINDACO JOSI DELLA RAGIONE INAUGURATA LA CASA DELLA CULTURA MICHELE SOVENTE A CAPPELLA.
Leggi tutto »Scoperto a Baia un nuovo tratto dell’acquedotto Augusteo.
Bacoli è terra di scoperte. A parlare è il sindaco Josi Della Ragione: Nei giorni scorsi, in sinergia con la Città Metropolitana di Napoli, siamo riusciti a far partire la pulizia del costone in via Terme di Baia. Per liberare la strada, dopo tanti anni di abbandono. Oggi, abbiamo riscoperto un nuovo tratto dell’acquedotto Augusteo. Guardate che meraviglia. Trasportava acqua, …
Leggi tutto »