Da Quarto il sindaco Antonio Sabino informa: Una bellissima notizia!Grazie al decreto del Ministero della Cultura, la nostra Villa Rustica del Torchio entra a far parte ufficialmente del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, un istituto del MiBACT dotato di autonomia speciale costituitosi nel 2016.L’Amministrazione comunale di allora, purtroppo, non intuì la grande opportunità di sviluppo e di promozione territoriale che …
Leggi tutto »Cultura
Bacoli. Grazie a un privato partono i lavori alla Tomba di Agrippina.
Parte il cantiere per la riqualificazione della Tomba di Agrippina ad annunciarlo il sindaco Josi Della Ragione: Sarà finalmente illuminata. E avrà una recinzione degna di tale meraviglia d’epoca romana. Lavori attesi da tanto tempo. Troppo. Adesso resi possibili grazie all’amore per la nostra terra, di un nuovo cittadino di Bacoli. Antonio Del Prete. Imprenditore di Frattamaggiore, che ha scelto …
Leggi tutto »Casatiello De.Co. Da oggi, ecco i produttori con il riconoscimento di produttori De.Co.
Monte di Procida Casatiello De.Co. Scopo dell’iniziativa è custodire e tutelare la tipica ricetta tradizionale che ci regala quella bontà che noi conosciamo e apprezziamo. Nei mesi scorsi, a cura della commissione comunale preposta, sono stati varati un regolamento e un disciplinare di produzione. Da oggi, i Produttori che hanno prima sostenuto questo percorso e poi aderito al disciplinare di …
Leggi tutto »Luce Oltre Mare. Intervista alla scrittrice montese Francesca Scotto di Carlo.
Luce Oltre Mare è una romantica occasione e corale confessione. Cinque donne, un’altalena di emozioni in movimento, tra loro Francesca Scotto di Carlo. Di sé dice di essere un «cumulonembi», testarda, indistruttibile, assertiva. Ventotto anni (ne compirà ventinove a febbraio), napoletana, Francesca Scotto di Carlo è una di quelle persone con la voglia di cambiare il mondo, un passo …
Leggi tutto »A Monterusciello ritorno alle tradizioni agricole e produzione di prodotti tipici locali
A Monterusciello ritorno alle tradizioni agricole e produzione di prodotti tipici locali. Azione promossa dall’amministrazione grazie al progetto europeo MAC “Il progetto MAC è un esempio di come possono essere spesi al meglio i fondi europei. Da un lato abbiamo valorizzato 52 ettari di terreno in un sistema di integrazione urbana e innescato un processo di ritorno alle tradizioni agricole …
Leggi tutto »Procida Capitale della cultura 2022, presentato il programma. 150 eventi in 330 giorni con 350 artisti
Il programma di Procida Capitale la cultura non isola 150 eventi distribuiti in 330 giorni di programmazione: l’anno della nuova Capitale Italiana della Cultura inizia il 22 gennaio. Coinvolti 350 artisti di 45 Paesi differenti. Dimensione internazionale, co-creazione, inclusione ed ecosostenibilità le parole-chiave 44 progetti culturali (di cui 34 originali), 150 eventi distribuiti in un cartellone di 330 giorni di …
Leggi tutto »VIDEO: SIAMO STATI AL CASALE DI CAPPELLA per NA BUONA ANNATA LA FESTA DEL VINO NOVELLO
SIAMO STATI AL CASALE DI CAPPELLA per NA BUONA ANNATA LA FESTA DEL VINO NOVELLO CAPPELLA FUTURA SERVIZIO DI PAOLA MAURO E PACOSMART
Leggi tutto »TG3 TI RICORDI IL PAPERINO COSTRUITO A BAIA DALLA IMN ? ECCO LA STORIA VIDEO
https://fb.watch/9oLu51PWW8/ BAIA BACOLI. RIVIVIAMO IN TV LA IMN (Industria Meccanica Napoletana) che era una fabbrica di motociclette attiva dal dopoguerra con sede a Baia, iniziò l’attività con la produzione, nel 1950, di propulsori per la Garelli (il famoso Mosquito di 38c.c.) ma in seguito iniziò a produrre veicoli interi. Icona della IMN è divenuto il ciclomotore Paperino seguito dai modelli Superpaperino Turismo e Superpaperino Sport che montavano …
Leggi tutto »VENERDI’ E SABATO LA FESTA DEL VINO NOVELLO AL BORGO DEL CASALE.Video di presentazione.
Presentazione de “Na Bbon Annata” LA FESTA DEL VINO NOVELLO AL BORGO DEL CASALE organizzata da CAPPELLA FUTURA. interviste del maestro Antonio Colandrea
Leggi tutto »La Casina Vanvitelliana su un francobollo di Poste Italiana che commemora Dante Alighieri
Bacoli. Il sindaco scrive: È un grande orgoglio. Poste Italiane ha deciso di commemorare Dante Alighieri, a 700 anni dalla morte, con un francobollo speciale che promuove la Casina Vanvitelliana. È un vanto nazionale. Un onore per la nostra città. Sarà un timbro postale molto ambito, soprattutto dai collezionisti. Lo presenteremo domenica, ai Giardini Incantati. Dalle 15:30 alle 19:30. E …
Leggi tutto »