Home » Cultura (Pagina 268)

Cultura

video,La Grotta della Dragonara di Miseno con Monica e Giuseppe

”GROTTA DELLA DRAGONARA”,MISENO,BACOLI,NAPOLI,ITALY con MONICA CARANNANTE e GIUSEPPE FAMILIARI. video di PACOSMART nella foto Giuseppe Familiari,Pacosmart,Monica Carannante,il custode SALVATORE.      

Leggi tutto »

Videoclip della GROTTA DELLA DRAGONARA di MISENO

Videoclip di PACOSMART con le foto piu’ belle della GROTTA DELLA DRAGONARA di MISENO.

Leggi tutto »

Videoclip del Sacello degli Augustali (Pacosmart)

Il Sacello degli Augustali di Miseno era destinato al culto dell’imperatore, al cui mantenimento era preposto, appunto, il collegium degli Augustales, di cui l’edificio era anche sede. Coloro che rivestivano questo ruolo erano in linea di massima liberti, cioè schiavi liberati, i quali solitamente erano riusciti ad accumulare enormi ricchezze. Ad essi non era concessa che questa carica nella carriera …

Leggi tutto »

video,scopriamo IL SACELLO DEGLI AUGUSTALI di Miseno con Monica e Giuseppe

Il Sacello degli Augustali di Miseno era destinato al culto dell’imperatore, al cui mantenimento era preposto, appunto, il collegium degli Augustales, di cui l’edificio era anche sede. Coloro che rivestivano questo ruolo erano in linea di massima liberti, cioè schiavi liberati, i quali solitamente erano riusciti ad accumulare enormi ricchezze. Ad essi non era concessa che questa carica nella carriera …

Leggi tutto »

Alla ricerca della nave di Ebrei partita da Bacoli il 1946

Nell’agosto 1946 una goletta carica di sopravvissuti all’Olocausto salpò dal porto di Bacoli, vicino a Napoli, e riuscì a raggiungere la Palestina nonostante il blocco inglese. Ora uno storico sta cercando di ricostruire quel viaggio. E si rivolge a chiunque, in Italia, abbia ricordi o notizie.L’Idéros è stato uno dei pochissini vascelli clandestini che hanno aggirato la Royal Navy. Una …

Leggi tutto »

il videoclip della PISCINA MIRABILIS di Bacoli

Belle immagini della PISCINA MARABILIS di PACOSMART.

Leggi tutto »

Mostra sulla storia della Subacquea a PROCIDA

L’isola di Procida, un minuscolo ed incantevole fazzoletto di terra immerso nel Golfo di Napoli è la località ideale per la sua vocazione marina, per ospitare la “Mostra sulla storia della Subacquea”. Nell’ex Conservatorio delle Orfane (l’antico palazzo di Giovanni da Procida) a Terra Murata, il centro storico di Procida, l’Università degli studi di Napoli l’Orientale in collaborazione con la …

Leggi tutto »

video,LA PISCINA MIRABILE vista da Monica e Giuseppe (pacosmart)

Monica Carannante e Giuseppe Familiari questa volta hanno visitato La PISCINA MIRABILE (PISCINA MIRABILIS) che si trova a Bacoli (NA).  

Leggi tutto »

IL BOSCO E LA DUNA – Eco-giornate nella foresta regionale di Cuma

  IL BOSCO E LA DUNA – Eco-giornate nella foresta regionale di Cuma Il tempo per questo fine settimana sarà bello e quindi sarebbe il caso di non mancare agli appuntamenti di questo fine settimana Land Art Campi Flegrei arte e territorio nella Foresta Regionale di Cuma 40 giorni di fare artistico in collaborazione con la natura Fino al 31 …

Leggi tutto »

CASTELLO di BAIA : il museo riapre le sale chiuse

Scrigno archeologico del comprensorio e tra i maggiori siti in Italia, riapre al pubblico il museo dei Campi Flegrei allestito tra le antiche mura del Castello aragonese di Baia: dal 15 ottobre, 47 delle 54 nuove sezioni sono di nuovo accessibili al pubblico. Grazie ad un potenziamento del personale addetto alla sorveglianza con l’impiego di restauratori occupati finora nel settore …

Leggi tutto »