Premio Napoli al poeta dei Campi Flegrei «La nostra terra è il paradigma della catastrofe» La premiazione di Sovente è alle 17 nella Chiesa di Santa Maria Materdomini NAPOLI – Michele Sovente è un camminatore e un poeta. O un poeta e un camminatore: l’ordine potrebbe non contare perché il suo passo nella città (e nel mondo) viene registrato …
Leggi tutto »Cultura
Museo di Baia,notevole afflusso di visitatori,che aspettano la totale riapertura delle sale.
In tempi di magra per la cultura e i beni culturali a Napoli e in Campania, la riapertura delle sezioni di Cuma, Rione Terra e Pozzuoli del Museo Archeologico dei Campi Flegrei nel castello aragonese di Baia, dopo due anni di chiusura, è una notizia da non sottovalutare. Meraviglie dei tempi dei coloni euboici (VIII secolo a.C.) fino all’età imperiale …
Leggi tutto »video,intervista al giornalista Giovanni Lubrano
Il dott. Giovanni Lubrano giornalista storico ci parla di come si pone Monte di Procida alla vigilia dei 150 anni dell’UNITA D’ITALIA
Leggi tutto »"Siamo già stati su Marte?",sabato convegno e mostra alle Terme Stufe di Nerone
BACOLI Ufo su Marte convegno e mostra «Siamo già stati su Marte?», questo il tema del convegno che si svolgerà sabato, dalle 16,30, nelle Terme Stufe di Nerone. Intervengono Ennio Piccaluga, direttore della rivista Area di Confine, che mostra gli indizi di un’antica civiltà sul pianeta rosso. Angelo Carannante, direttore del Centro ufologico di Benevento, ci aggiorna invece degli ultimi …
Leggi tutto »video.Beni archeologici,intervista al giornalista FRANCO MANCUSI
Disco verde del ministero per la gestione della Piscina Mirabilis ai privati. Ferme restando le prerogative della Soprintendenza archeologica, a titolo sperimentale nei prossimi tre anni l’organizzazione dei servizi turistici sarà affidata a un gruppo di operatori dell’Unione Industriali di Napoli. Nei prossimi giorni i primi sopralluoghi e la stipula degli accordi burocratici, dopo il vertice convocato dal direttore del …
Leggi tutto »video,le poesie lette da GIUSEPPE FAMILIARI a Monte Di Procida
Poesie lette da GIUSEPPE FAMILIARI nel corso della manifestazione ”LA GIORNATA DEL DONATORE” nella palestra DANTE ALIGHIERI di MONTE DI PROCIDA
Leggi tutto »Video esclusivo,siamo stati a VILLA MATARESE..
Immagini esclusive di Villa Matarese di PACOSMART con la descrizione del segretario del Comune Di Monte Di Procida dott.ssa GIULIA DI MATTEO. Ieri il sopralluogo della commissione giudicatrice Villa Matarese: un palazzo storico nel cuore del paese Circa un milione di euro per il recupero e l’adeguamento della struttura Villa Matarese apre le sue porte. Ieri mattina c’è stato infatti …
Leggi tutto »video,IL MUSEO del CASTELLO DI BAIA:CHE MERAVIGLIA.immagini e interviste esclusive
Restauratori diventano custodi. Per far tornare i turisti nel museo del Castello di Baia, diciannove tecnici da stamane si sposteranno con il loro lavoro nelle sale espositive del monumento flegreo, riaperto al pubblico dopo due anni di paralisi. Dai laboratori specializzati, l’attenzione sarà concentrata nei locali che ospitano i tesori più belli della storia di Cuma, Puteoli, Liternum, Miseno, i …
Leggi tutto »PiscinaMirabile,Ermanno Schiano:I privati? Non esclusivamente.
Non condivido il progetto di affidare esclusivamente a privati la gestione della Piscina Mirabile. Il Comune deve avere un ruolo prioritario nella gestione dei beni monumentali, chiedo un urgente tavolo di concertazione”. Stamani il Sindaco, Ermanno Schiano, ha ribadito la posizione dell’Amministrazione Comunale in occasione dell’ apertura del Museo archeologico dei Campi Flegrei, alla presenza del soprintendente Jeannette Papadopoulos e del direttore …
Leggi tutto »Salviamo il costume di Graziella'',appello dal Comune di PROCIDA
Dobbiamo salvare l’antico costume di Procida. Non dobbiamo lasciare morire la nostra cultura e la nostra identità”. È questo il diktat-appello lanciato dal giovane assessore al turismo del Comune di Procida, Fabrizio Borgogna, all’ indomani dell’elezione della 60esima “Graziella”. L’antico costume femminile procidano è anche noto come il “vestito di Graziella”, la giovane ragazza procidana che ispirò l’omonimo romanzo dello …
Leggi tutto »