Monte di Procida. In autogestione in segno di protesta, gli studenti dell’Istituto delle Scienze Umane “Lucio Anneo Seneca” di Monte di Procida denunciano i disagi che vivono quotidianamente, per seguire le lezioni nell’edificio adibito a scuola. Scrivono una lettera al Comando dei Carabinieri in cui elencano le problematiche costretti ad affrontare e si rivolgono per una soluzione anche al Presidente …
Leggi tutto »Cultura
Si girano nei Campi Flegrei alcune scene di “Mater Mediterranea” con la regia di Giuseppe Ferrara
Si girano in questi giorni nei Campi Flegrei alcune scene della docu-fiction “Mater Mediterranea”, ideata dal regista Giuseppe Ferrara e con protagonista Mimmo Grasso. La troupe operativa è composta da tre giovani flegrei: Costantino Sgamato per le riprese, Marina Sgamato per la fotografia. Marilù Parisi come assistente regista. Il lavoro punta a dare un’immagine inedita di Napoli, capitale del Mediterraneo …
Leggi tutto »Video. Monte di Procida e il dialetto montese con Geremia Longobardo e Gennaro di Colandrea.VILLA VAZIA
VILLA VAZIA TORREGAVETA. Divertente parodia (scritta da Mimmo Borrelli) sui montesi e il loro dialetto. Sapori e Sapere : “Cante … e Schiante” Versi e Memorie dei Campi Flegrei scritti di Mimmo Borrelli con Gennaro Di Colandrea e Geremia Longobardo percussioni dal vivo Antonio Della Ragione. Pacosmart. Monte di Procida .
Leggi tutto »Neanche il freddo ferma gli anziani montesi, sabato tutti al teatro Sannazaro !
Monte di Procida. Neanche il freddo di questi giorni ferma gli anziani del Circolo sociale di piazza XXVII Gennaio, Sabato 2 pullman con piu’ di 100 persone partiranno dalla piazza centrale di Monte di Procida, meta il teatro Sannazzaro di via Chiaia nel cuore di Napoli, la divertente commedia a cui assisteranno si chiama DON PASCA’, FA ACQUA ‘A PIPPA …
Leggi tutto »Video. Cante e Schiante a Villa Vazia, interviste ai protagonisti
“Villa Vazia” Sapori e Sapere : “Cante … e Schiante” Versi e Memorie dei Campi Flegrei scritti di Mimmo Borrelli con Gennaro Di Colandrea e Geremia Longobardo percussioni dal vivo Antonio Della Ragione. TESTI DI MIMMO BORRELLI. Interviste di Franco Scotto a Deborah Di Meo (Villa Vazia) e agli attori Geremia Longobardo e Gennaro Di Colandrea e al percussionista Antonio …
Leggi tutto »Video. Nei fondali dell’isola di Ischia alla ricerca del rimorchiatore MISENO.
Era un rimorchiatore costiero della Marina Militare(ex americano S.T. 795)costruito e varato nel 1943. Acquistato dalla Marina Italiana nel 1948, è affondato in prossimità di Ischia nel 1982. Dislocava 268 tonn. – Lungh. m. 25,9 – largh. m. 6,9 – Imm. m. 3,0. – Apparato motore diesel GM di 700 hp. – Velocità 9 nodi – S……corta combustibile 65 t. …
Leggi tutto »Baia, sulla spiaggia il mare restituisce resti di marmo, era una struttura romana?
Nuove e interessanti scoperte affiorano dagli abissi dell’antica Baia. A pochi passi da punta Epitaffio nel Comune di Bacoli, le forti mareggiate di questi giorni hanno restituito un blocco di marmo di ragguardevoli dimensioni, presumibilmente appartenente ad un’antica struttura romana. L’opera giace in gran parte ancora insabbiata. L’archeologa Capocefalo, “Difficile stabilire con certezza il reperto, l’erosione del mare ha eseguito …
Leggi tutto »Video. Il “PULCINELLA DEI CAMPI FLEGREI” per www.montediprocida.com
Chi e’ Il Pulcinella del video? facile rispondere, alla Casina Vanvitelliana Pulcinella promuove il nostro sito!
Leggi tutto »Video.IL GIORNO DELLA MEMORIA, le interviste al sindaco Iannuzzi e a Gaetano Basile.
Monte di Procida.”IL GIORNO DELLA MEMORIA”; Il Comune di Monte di Procida in collaborazione con l’Associazione Culturale Il Ditirambo, Fita Napoli, Pro Loco Monte di Procida e Archè ha organizzato una manifestazione per ricordare insieme una delle pagine più tristi della storia dell’umanità.
Leggi tutto »INCONTRI COL VINO, da “Stappo! Enogustoclub”fino al 6 marzo A Monte di Procida
Corso di primo approccio al vino: storia, tecnica e degustazione di un prodotto simbolo di Monte di Procida e dei Campi Flegrei. Il corso, organizzato dalla Pro Loco di Monte di Procida e da “Stappo! Enogustoclub”, si articolerà in sei incontri e sarà tenuto dall’enologo… Gianluca Tommaselli. Le lezioni inizieranno alle 19.30 e prevedranno un’ora di teoria, mezz’ora di …
Leggi tutto »