MONTE DI PROCIDA. INTERVISTA DI EMIDIO COPPOLA al regista Filippo Filetti.Sono aperti i provini per il film di prossima produzione “All in”, scritto da Fabio Cotta e Filippo Filetti, regia Filippo Filetti, prodotto dalla S.M.C. produzioni e patrocinato dal comune di Monte di Procida. il 17 ed il 18 Aprile, preso il Laboratorio delle Arti in via Torrione, a Monte …
Leggi tutto »Cultura
Borrelli svela i «suoi» Campi Flegrei,spettacoli e visite: al via il 24 con Toni Servillo
Bacoli. La sua terra, i Campi flegrei, l’ha portata in giro per l’Italia sin qui grazie alla lingua criptica e barocca dei suoi testi, «‘Nzularchia», «’A Sciaveca», «La madre». Opere in versi dal forte sapore epico, con espressioni non sempre chiarissime — specie ai non napoletani — ma dalla fortissima, contagiosa vis espressiva. Ma stavolta Mimmo Borrelli, autore e attore …
Leggi tutto »Video.”Febbre da Festival” Mirabilis Festival a Baia 24/30 aprile
VIDEO. Mirabilis Festival – Il malato immaginario MIRABILIS FESTIVAL : ASSOLO DEL RACCONTO D’AUTORE 29/3/2012 – Dal 24 al 30 aprile, Bacoli ospiterà il Progetto “Mirabilis Festival”.http://www.mirabilisfestival.it/ Prestigiosi nomi della drammaturgia nazionale ed europea, quali Toni Servillo, Enzo Moscato, Anna Mazzamauro, Virgilio Gazzolo ed il giovane, ma già all’attenzione della critica, Mimmo Borrelli interpreteranno testi di intensa pregnanza culturale e …
Leggi tutto »Con la macchina fotografica al Castello di Baia. Flegrea Park.
Bacoli (Napoli), con la macchina fotografica al Castello di Baia. Workshop fotografico al Museo Archeologico dei Campi Flegrei, situato all’interno del Castello di Baia, da dove si ammira il Golfo di Pozzuoli e Napoli. Sotto la guida di un esperto di fotografia, appassionati e fotografi alle prime armi potranno mettersi alla prova, direttamente sul campo. L’ iniziativa è curata dall’Ufficio …
Leggi tutto »Baia, domenica raduno di primavera classic car club Napoli.
Rombano i motori dei più affascinanti bolidi del passato e ripartono gli appuntamenti firmati CLASSIC CAR CLUB Napoli.Come di consueto, attesissimo è l’evento-apripista della serie di appuntamenti che il club campano ha organizzato per la stagione-2012: DOMENICA 15 APRILE 2012 (dalle ore 10.00 alle ore 13.00) si riaccendono i motori in occasione della QUINDICESIMA EDIZIONE del RADUNO DI PRIMAVERA.L’appuntamento è …
Leggi tutto »“Da Miseno alla Piscina Mirabile tra siti archeologici, natura e vigneti” .
BACOLI.Tutti i sabato, le domeniche e i festivi, l’Associazione Misenum presenta: “Da Miseno alla Piscina Mirabile tra siti archeologici, natura e vigneti”. Partenza ore 10,00 (Sacello degli Augustali, Miseno) alla scoperta della Grotta della Dragonara, del Sacello degli Augustali, del Teatro Romano attraverso un itinerario terrestre che prevede anche l’illustrazione del Porto Romano, dalla terrazza del Sacello degli Augustali che …
Leggi tutto »Termalismo Romano a Baia incontrol 14 aprile, al parco archeologico di Baia.
BAIA (BACOLI) .Sabato 14 Aprile 2012, in occasione della settimana della cultura presso il parco Archeologico di Baia, il Dott. Pasquale Schiano di Cola, alle ore 10,00 parlerà del Termalismo Romano a Baia: terapia delle acque e comportamenti sociali.
Leggi tutto »Video. MIRABILIS FESTIVAL, assolo del racconto d’autore dal 24 al 30 Aprile a Bacoli.
MIRABILIS FESTIVAL : ASSOLO DEL RACCONTO D’AUTORE 29/3/2012 – Dal 24 al 30 aprile, Bacoli ospiterà il Progetto “Mirabilis Festival”.http://www.mirabilisfestival.it/ Prestigiosi nomi della drammaturgia nazionale ed europea, quali Toni Servillo, Enzo Moscato, Anna Mazzamauro, Virgilio Gazzolo ed il giovane, ma già all’attenzione della critica, Mimmo Borrelli interpreteranno testi di intensa pregnanza culturale e civile.Palcoscenico di questo straordinario evento saranno …
Leggi tutto »Gli studenti della Suor Orsola Benincasa guidano i turisti dell’America’s Cup a Cuma
CUMA BACOLI. Una guida personalizzata a misura di turista. È il «Citymate». In coincidenza con l’appuntamento velico delle World Series dell’America’s Cup, l’Università Suor Orsola Benincasa ha presentato il progetto. Si tratta di studenti universitari che accompagnano, gratuitamente, il turista alla scoperta di luoghi caratteristici, monumenti, chiese, oppure semplicemente gli consigliano un bel panorama da vedere, un ristorante da provare o …
Leggi tutto »Settimana della Cultura, gratis tutti i luoghi d’arte statali 14-22 aprile.MiBAC
Anche quest’anno, il MiBAC per promuovere e valorizzare il Patrimonio culturale italiano apre gratuitamente le porte di musei, ville, monumenti, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali, per nove giorni, dal 14 al 22 aprile su tutto il territorio nazionale, offrendo un ricco calendario di appuntamenti: mostre, convegni, aperture straordinarie, laboratori didattici, visite guidate e concerti, che renderanno ancora più speciale …
Leggi tutto »