Professori Sibilio e Flaminio ASL NAPOLI 2 NORD Avvicinare le strutture sanitarie al cittadino è un processo necessario, che ha inizio anche nella modalità di comunicare” Nuove tecnologie in Sanità Sicurezza e sostenibilità nella trasmissione dati: AZIONE della tecnologia Hi-Fi nell’ASL Napoli 2 Nord informazione” e promuorere “prevenzione”. L’ASL Napoli 2 Nord è stata la prima in Italia, nel mese …
Leggi tutto »Cultura
FOG con Salvatore Scotto D’Apollonia e Simone Mazzella fino al 20 marzo al teatro Bellini di Napoli
FOG con Salvatore Scotto D’Apollonia e Simone Mazzella fino al 20 marzo al teatro Bellini di Napoli FOG di Francesco Ferrara regia Salvatore Cutrì aiuto regia Salvatore Scotto D’Apollonia con Claudia d’Avanzo, Simone Mazzella, Alessia Santalucia, Manuel Severino uno spettacolo di Mind The Step produzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini Che rapporto c’è oggi tra sesso e tecnologia? Periferia, due ragazze vanno a …
Leggi tutto »ESTATE 1962 UNA MAREA DI PERSONE SCENDE DAI DOPPI TRENI DELLA CUMANA A TORREGAVETA
VIDEO TORREGAVETA ESTATE 1962 UNA MAREA DI PERSONE SCENDE DAI DOPPI TRENI DELLA CUMANA Video Pacosmart
Leggi tutto »VIDEO STORICO ACQUAMORTA, TORREGAVETA E BACOLI ANNI 60. Pacosmart
Da alcune bobine anni 60 abbiamo tratto una decina di minuti da 1960 al 1962 con sequenze video di Acquamorta, Torregaveta, Bacoli e Baia. I filmati sono stati realizzati negli anni 60 dalla famiglia Durazzo che a quei temi villeggiava a Torregaveta. Si ringrazia Napolimania e l’amico Enrico Durazzo per la gentile concessione.
Leggi tutto »Due mostre da vedere alla Casina Vanvitelliana del Fusaro. Dal 24 febbraio
Da Giovedì pomeriggio 24 febbraio 2022 fino al 13 marzo, alla Casina Vanvitelliana al Parco Borbonico del Fusaro, è visitabile la personale “Sergio Spataro – Pittore”. La mostra del Maestro Sergio Spataro è patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del comune di Bacoli ed è curata, nell’ambito della programmazione degli eventi artistico-culturali al Parco Borbonico del Fusaro, da Antonio Ciraci. La presente …
Leggi tutto »ATTRAVERSAMENTI PEDONALI FATTI MALE E RIFATTI PEGGIO: UNO SPRECO DI SOLDI ED UN PERICOLO PER CHI LI USA
Ci siamo già occupati degli attraversamenti pedonali realizzati recentemente dall’Amministrazione ed avevamo espresso tutto il nostro disappunto e la preoccupazione per il pessimo modo in cui erano stati reaizzati e per il pericolo che quegli ammassi di asfalto costituivano per la circolazione stradale. Ebbene, come spesso accade, i nostri cari Amministratori sono riusciti a superarsi. A fronte di …
Leggi tutto »Insieme per dire no al bullism. Comune di Monte di Procida.
Insieme per dire no al bullismo• Rispettare le differenze e dire no con forza a bullismo e cyberbullismo. Fenomeni sempre più diffusi purtroppo e non sempre immediatamente riconoscibili. È per questo che nella giornata dedicata al contrasto di ogni forma di discriminazione anche tra i più giovani l’ Amministrazione comunale si schiera con le altre istituzioni, in primis quelle scolastiche, …
Leggi tutto »BACOLI A MISENO UNA PIAZZA INTITOLATA AI MARTIRI DELLE FOIBE.VIDEO
BACOLI A MISENO UNA PIAZZA INTITOLATA AI MARTIRI DELLE FOIBE. Con delibera votata all’unanimità, in occasione di una seduta tenutasi nella Giornata del Ricordo del 10 Febbraio 2020, il Consiglio Comunale di Bacoli ha approvato una mozione volta a promuovere l’intitolazione di una piazza da dedicare ai Martiri delle Foibe. Si tratta di una delle pagine più brutte della storia …
Leggi tutto »Video. Cerimonia di piantumazione di un ulivo in memoria di Giovanni Palatucci
Intervista al sindaco di Bacoli Josi Della Ragione. Cerimonia di piantumazione di un ulivo in memoria di Giovanni Palatucci, Questore Reggente di Fiume Parco Vanvitelliano del Fusaro. Bacoli- Anche a Bacoli sarà piantato un ulivo in memoria di Giovanni Palatucci. Il prossimo giovedì 10 febbraio, alle ore 11.00, presso il Parco Vanvitelliano del Fusaro a Bacoli, si svolgerà la cerimonia …
Leggi tutto »Giorno del Ricordo: il 10 Febbraio 2022 intitolazione di Piazza Martiri delle Foibe a Miseno
BACOLI.Con delibera votata all’unanimità, in occasione di una seduta tenutasi nella Giornata del Ricordo del 10 Febbraio 2020, il Consiglio Comunale di Bacoli ha approvato una mozione volta a promuovere l’intitolazione di una piazza da dedicare ai Martiri delle Foibe. Si tratta di una delle pagine più brutte della storia italiana, commemorata con la legge nazionale n. 92 del 30 marzo …
Leggi tutto »