Home » Cultura (Pagina 23)

Cultura

SABATO AL PALA PIPPO COPPOLA RE CASATIELLO ore 18,00

RE CASATIELLO EDIZIONE 2022 CON IL PATROCINO DEL COMUNE DI PROCIDA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA E DELL’AGENZIA CAMPANA TURISMO Ritorna “Re Casatiello” la manifestazione/competizione dedicata al Casatiello dolce Pasquale di Monte di Procida, tutelato dalla De.Co. Appuntamento a sabato 16 aprile alle ore 18 al Pala Pippo Coppola di Monte di Procida. Per partecipare alla competizione basta consegnare il proprio …

Leggi tutto »

PROCIDA CAPITALE. INTERVISTA AL SINDACO DINO AMBROSINO.

Procida 2022. Intervista di Franco Scotto al sindaco Dino Ambrosino.

Leggi tutto »

9 Aprile: Procida Capitale apre con I Miti del Mare

Il sito Procida 2022 recita così: “5 spettacoli in sequenza 200 tra artisti e cittadini coinvolti 5 ore di diretta streaming La Cerimonia Inaugurale di Procida 2022 attraversa le strade, le piazze, i porti, il mare stesso, chiamando a sé una comunità che partecipa e non assiste, che abita, in maniera straordinaria, luoghi di vita quotidiana. L’anno della Capitale Italiana …

Leggi tutto »

Omaggio di Vela Latina MdP al prof.Catenacci

Nella giornata di ieri, una nostra delegazione composta dal Pres.Antonio Pugliese, dal vicepres. Antonio Mancino e dai soci Giobby Greco e Luca Marchelli, hanno partecipato ad un interessante evento degli ex allievi della Nunziatella. Presente all’incontro anche il prof. Giuseppe Catenacci, storico e autore di numerosi testi sul Cap. Ludovico Quandel, ed inoltre da anni partecipante a Gaeta dell'”Operazione Quandel” …

Leggi tutto »

RETI DIVELTE AL VEZZUTO-MARASCO: UN PERICOLO PER I RAGAZZI COMPLETAMENTE IGNORATO DA UN’AMMINISTRAZIONE SEMPRE PIU’ INERTE

Campo Sportivo “Vezzuto – Marasco”: dopo il degrado e l’abbandono dobbiamo registrare una situazione molto pericolosa che perdura da settimane nell’indifferenza totale di chi gestisce la struttura e dell’Amministrazione che dovrebbe controllare. Le reti di recinzione sono divelte in molti punti e costituiscono un grave pericolo per i ragazzi che si allenano. Come si vede da queste foto, inviateci da …

Leggi tutto »

LA FORZA DELLA MEMORIA Mercoledì 30 marzo 2022 ore 10.30 AULA MAGNA plesso GRAMSCI – Rotonda Miliscola

IC. PLINIO IL VECCHIO – GRAMSCI di BACOLI presenta con la partecipazione degli alunni della scuola Primaria e Secondaria LA FORZA DELLA MEMORIA (Storie e luoghi della Shoah) Mercoledì 30 marzo 2022 ore 10.30 AULA MAGNA plesso GRAMSCI – Rotonda Miliscola — BACOLI nell’occasione verrà presentato il libro “LA CROCE E LA SVASTICA” con gli autori Ottavio Di Grazia e …

Leggi tutto »

Cappella Inaugurazione Murales dedicato a Michele Sovente da Vivi L’Estate. Opera di Letizia Mandragora.

Video Monte di Procida. A Cappella Inaugurazione Murales dedicato a Michele Sovente da Vivi L’Estate. Opera di Letizia Mandragora.

Leggi tutto »

Casina Vanvitelliana.Presentazione Aldo Mobilio “Racconti – Anni 60 e dintorni”.

Sabato 26 marzo alle 10.30, alla Casina Vanvitelliana al Fusaro (Bacoli – NA), nell’ambito della mostra di Alessandra Maisto, appena inaugurata, si terrà la presentazione del libro autobiografico di Aldo Mobilio “Racconti – Anni 60 e dintorni”- Valtrend editore.Trattasi di racconti di vita nell’arco di tre decenni. Le vicende di un giovane studente, diventato poi docente e quindi sindaco e …

Leggi tutto »

Bacoli. Villa Cerillo, i Lions donano una nuova cartellonistica alla città.

Bacoli. Villa Cerillo, i Lions donano una nuova cartellonistica alla città. Il sindaco Josi Della Ragione:   Bacoli è ricca di tesori archeologici sommersi. Sul fondale marino, giacciono antiche città romane. Ville, teatri, strade, terme. Per questo, abbiamo deciso di realizzare dei pannelli da posizionare lungo il litorale. Per permettere a tutti, turisti e residenti, di conoscere cosa c’è nel …

Leggi tutto »

SCOPERTA ARCHEOLOGICA A BACOLI PRESSO LE CINQUE LENZE. Video

INTERVISTA ALL’ASS: MARIANO SCOTTO DI VETTA Bacoli, Nell’area circumlacuale denominata Cinque Lenze, durante le attività di pulitura dal materiale di risulta derivante da attività di scarico non autorizzata consumatasi nel lungo e lunghissimo periodo, è stata rinvenuta una muratura in tufo. L’amministrazione ha immediatamente proceduto ad un sopralluogo per appurare la natura della muratura; durante il detto sopralluogo si constatava …

Leggi tutto »