Bacoli. L’incontro degli studenti del Seneca al Comune di Bacoli con il sindaco Ermanno Schiano, l’assessore alla pubblica istruzione al Comune di Monte di Procida Nunzia Nigro e l’assessore alla pubblica istruzione al Comune di Bacoli Flavia Guardascione, presenti anche alcuni genitori dei ragazzi e giornalisti.
Leggi tutto »Cultura
Beni Culturali, il comune di Pozzuoli assicurera’ l’apertura di quasi tutti i siti
BENI CULTURALI: COMUNE POZZUOLI ASSICURERA’ APERTURA DELL’ANFITEATRO FLAVIO, DELLO STADIO DI ANTONINO PIO, DEL TEMPIO DI SERAPIDE, PERCORSO ARCHEOLOGICO RIONE TERRA Nel corso di un workshop svoltosi questa mattina nell’ambito della XV Borsa del turismo archeologico di Paestum, il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia ha incontrato il direttore generale della Direzione centrale per la valorizzazione del patrimonio culturale del Ministero …
Leggi tutto »Video. Dacia Maraini e gli studenti del Liceo Seneca di Torregaveta
Bacoli. Al complesso Stufe di Nerone consegnato il PREMIO MISENO alla scrittrice DACIA MARAINI, nella serata ascoltaiamo le interessanti domande degli alunni del LICEO SENECA di Torregaveta riguardanti l’ultimo libro della scrittrice ” L’amore rubato”.
Leggi tutto »La commedia “Gli occhi di Beniamino”venerdi sera al Laboratorio per i 10 anni di “Arché”
L’Associazione Teatrale “Arché” festeggia i suoi dieci anni di attività amatoriale e lo fa riproponendo al pubblico il copione con il quale ha esordito per la prima volta sul palcoscenico nel più piccolo dei centri flegrei. Era il 24 novembre dell’ anno 2002, ed il sipario si alzava con la messa in scena della rappresentazione intitolata “Gli occhi di Beniamino”, …
Leggi tutto »Video. Premio Miseno alla scrittrice Dacia Maraini premazione e intervista alle Stufe di Nerone
Bacoli. Al complesso “Stufe di Nerone” consegnato il Premio Miseno alla scrittrice Dacia Marini, premazione e intervista di Ciro Mancino alle Stufe di Nerone. Pacosmart.
Leggi tutto »Video. Arco Felice vecchio un monumento ridotto a una discarica
Pozzuoli. Abbandono e rischio usura per l’Arco Felice Vecchio, nel comune di Pozzuoli. L’ingresso monumentale all’antica città di Cuma, risalente al I sec. d.C. sostenuto da reti metalliche. E sotto l’arco si scarica la spazzatura. Sul caso interviene Lino Trincone, movimento “Pozzuoli Decide”: “Prezioso monumento trasformato in una discarica; occorre un serio intervento a sostegno del patrimonio archeologico Flegreo”. ARCO …
Leggi tutto »Video Teatro e buon vino con i DITIRAMBO alle Cantine Sibilla del Fusaro.
BACOLI. Ditirambo Insieme Teatro Flegreo alle Cantine Sibilla del Fusaro.
Leggi tutto »Video. Cittadella Scolastica di Pozzuoli continuano le polemiche (Quarto Canale 152)
Torniamo a parlare della cittadella scolastica di Pozzuoli, contesa tra due scuole. Dopo il botta e risposta tra il dirigente scolastico dell’ipsar Petronio e quello dell’iti Tassinari supportato dall’assessore Filippo Monaco, oggi interviene al fine di fare chiarezza il consigliere provinciale del gruppo udc Tommaso Scotto Di Minico, che afferma: secondo il pua l’ex ospedale santa maria delle grazie dovrà …
Leggi tutto »«POZZUOLI È CULTURA»: A PALAZZO TOLEDO IL RIONE TERRA E L’EVACUAZIONE DEL 1970
Giovedì 15 novembre 2012, alle ore 17.00, presso il Polo Culturale del Comune di Pozzuoli in Palazzo Toledo (via Ragnisco), ci sarà il secondo incontro di «Pozzuoli è Cultura», ciclo di conferenze tenute da giovani laureati. Maria Laura Longo illustrerà la propria tesi in Storia e Memoria, dal titolo: Rione Terra. L’evacuazione del 2 marzo 1970 nelle testimonianze dei cittadini …
Leggi tutto »Al Fusaro presentazione del libro “Incontri Notevoli di un Libraio Militante”di Davide D’Urso
Fusaro (Bacoli). Mercoledi 14 luglio alle ore 19.00, Valtrend Editore organizza la presentazione del libro “Incontri Notevoli di un Libraio Militante”di Davide D’Urso, un’antologia con testi di Sara Bilotti, Ciro Biondi, Carmine Borrino, Massimo D’Antonio, Antonio Russo De Vivo, Francesco Escalona, Alessandro Toppi, Gianluca Vitiello, Rosario Zanni… e una lettrice. Saranno presenti gli autori, l’editore e il libraio per una …
Leggi tutto »