Home » Cultura (Pagina 17)

Cultura

TERRA ARDENTE  è il nome dato al Marchio di Qualità dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei

UMBERTO MILAZZO INTERVISTA  FRANCESCO MAISTO presidente Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei TERRA ARDENTE  è il nome dato al Marchio di Qualità dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, uno strumento di identificazione assegnato a operatori del settore agroalimentare, turistico/recettivo e artigianato, impegnati in un percorso di qualità e sostenibilità, al fine di garantire ai consumatori la provenienza del prodotto dall’interno …

Leggi tutto »

Biagio e Domenico Spinelli “IN SELLA PER LA RICERCA”.

Biagio e Domenico Spinelli: Onorati di sostenere la campagna IN SELLA PER LA RICERCA in compagnia del presidente Matteo Marzotto della Fondazione per la Ricerca sulla fibrosi cistica. In occasione del decimo anniversario del Bike Tour ospiti di eccezione come il campione del mondo di ciclismo Maurizio FONDRIEST, il preparatore atletico Massimiliano LELLI, l’atleta e giornalista Fabrizio MACCHI…Insieme per rendere …

Leggi tutto »

La nuova Proloco di Monte di Procida

Fondiamo o ri-fondiamo una/la Proloco di Monte di Procida.È da tanto tempo che se ne parla tra le associazioni e le persone attive sul territorio.È arrivato il momento di crederci e di impegnarsi in tal senso.Con questo post e messaggio invitiamo tutti coloro che hanno a cuore Monte di Procida e hanno voglia di impegnarsi per la sua tutela e …

Leggi tutto »

Casina Vanvitelliana. MARIA PIA DAIDONE “ORO TRA PROCIDA E BACOLI – Nonsoloinchiostri”

  Casina Vanvitelliana Parco Borbonico – Piazza G. Rossini, 1 – Bacoli (NA) con il patrocinio morale del Comune di Bacoli   NOTA STAMPA   MARIA PIA DAIDONE “ORO TRA PROCIDA E BACOLI – Nonsoloinchiostri” Testo Critico e Direzione Artistica di Antonio Ciraci Da Venerdì 30 Settembre a Domenica 23 Ottobre 2022   Alla Casina Vanvitelliana nel Parco Borbonico (Piazza …

Leggi tutto »

MICHELE SOVENTE VIDEO LE INTERVISTE GIARDINI DI DEDALO

è nato e vissuto a Cappella, frazione di Monte di Procida. Fine intellettuale e grande poeta, è considerato uno dei tre maggiori , si connota per lo stile estremamente originale che mescola latino, italiano moderno e napoletano vernacolare. L’, da sempre attento alla cultura e alla sua diffusione, promuove la conoscenza delle opere del Poeta.  Il saranno delle al . …

Leggi tutto »

Il 24 e 25 settembre le Giornate per Michele Sovente: riflessioni, approfondimenti, emozioni

Michele Sovente è nato e vissuto a Cappella, frazione di Monte di Procida. Fine intellettuale e grande poeta, è considerato uno dei tre maggiori poeti napoletani contemporanei neodialettali, si connota per lo stile estremamente originale che mescola latino, italiano moderno e napoletano vernacolare.

Leggi tutto »

Fusaro Martedì 20 Settembre un meeting tra docenti, studenti e stakeholders all’Ostrichina

Bacoli. Martedì 20 Settembre un meeting tra docenti, studenti e stakeholders all’Ostrichina Martedì 20 Settembre, a partire dalle ore 9:30, presso la Sala Ostrichina del Compendio Vanvitelliano del Fusaro, ci sarà un meeting tra docenti, studenti e stakeholders di ascolto della popolazione e della comunità locale. Un laboratorio all’interno del quale i ricercatori universitari che rientrano nel programma Erasmus+ WAVE …

Leggi tutto »

THE HARP. PRIMO CONCERTO SUL PARCO ARCHEOLOGICO SOMMERSO DI BAIA.

The Harp, evento unico ed immersivo con protagonista l’arpista Kety Fusco che presenterà il suo ultimo disco attraverso un viaggio suggestivo che accompagna lo spettatore in una dimensione musicale senza tempo e lo accoglie in luoghi dove il tempo acquista un senso particolare! Il sindaco Josi Della Ragione: Sarà magia! Un concerto sull’acqua. Bacoli si prepara ad ospitare un evento …

Leggi tutto »

Ospiti di Monte di Procida i greci di Kymi.Foto

Ospiti di Monte di Procida i greci di Kymi (gemellata di Bacoli). Ricevuti dal sindaco Peppe Pugliese e dall’ assessore Ivana Barone a Acquamorta e dalle associazioni montesi di Vela Latina e Virtus Monte di Procida. Giro in gozzo montese in darsena e partita e pranzo ospiti al Pala Pippo Coppola. Ricordiamo che anche Monte di Procida è gemellata con …

Leggi tutto »

Terra di nessuno, venerdì 9 settembre al Castello di Baia

Parco Archeologico dei Campi Flegrei: Terra di nessuno, a cura di Associazione culturale Akerusia Danza Venerdì 9 settembre, Museo Archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia – Ore 21:00. La lettura del romanzo Kafka sulla spiaggia di Haruki Murakami ha ispirato il regista Rosario Liguoro in una ricerca ai limiti con la letteratura del fantastico a cui OperAperta ha …

Leggi tutto »