Home » Cultura (Pagina 15)

Cultura

Grande successo al Rione Terra per lo spettacolo di flamenco di Dominga Andrias

Pozzuoli. Nello splendido scenario del Rione Terra, lo spettacolo di Flamenco di Dominga Andrias è stato  molto seguito e apprezzato  dal  numeroso pubblico  e dai visitatori presenti. Tantissimi  applausi per tutti e bellissima l’atmosfera.

Leggi tutto »

PROGETTO BLUE ACTIVITIES COLLABORAZIONE TRA L’ I.C.S.” VESPUCCI” DI MONTE DI PROCIDA E L’ ASSOCIAZIONE MAREVIVO ONLUS

PROGETTO BLUE ACTIVITIES – COLLABORAZIONE TRA L’ I.C.S.” VESPUCCI” DI MONTE DI PROCIDA E L’ ASSOCIAZIONE MAREVIVO ONLUS Venerdi 16 dicembre 2022 abbiamo festeggiato un primo traguardo del Progetto di educazione ambientale “Blue Activities”, realizzato in collaborazione con l’ Associazione Marevivo con il contributo prezioso di esperti biologi e naturalisti. Alla presenza di illustri ospiti dell’Amministrazione Comunale, dell’Arma dei Carabinieri …

Leggi tutto »

Bacoli.Due Milioni di euro per i siti archeologici

Due milioni per Bacoli! Saranno effettuati 2 milioni di euro di lavori per il restauro e la valorizzazione dei nostri siti archeologici. È una meraviglia. Teatro di Miseno, Piscina Mirabilis, Grotta della Dragonara, Sacello degli Augustali, Cento Camerelle. I tesori del Parco Archeologico dei Campi Flegrei. Sono previste opere di restauro e conservazione degli apparati murari antichi, delle coperture, la …

Leggi tutto »

Ilaria Ravagnini, Una vita da Free lance. Racconto di Assunta Esposito

Ilaria Ravagnini. Una vita da Free lance Siamo abituati a vedere giornaliste, preparate a festa in TV e cerimoniose, ma tu no, ti presenti a noi senza alcun belletto, vestita semplicemente con una tuta, eppure siamo aspiranti giornalisti e ammiriamo le tue scelte. E tu… ci parli della tua vita di donna, di madre e di professionista, ormai conosciuta non …

Leggi tutto »

Intervista a Andrea Purgatori: Un narratore poliedrico delle realtà. Di Assunta Esposito

Intervista a Andrea Purgatori: Un narratore poliedrico delle realtà. Cosa si è necessario per essere un bravo giornalista? “Non è necessario solo raccogliere freddamente i dati, classificare in modo amministrativo i fatti, anche il rapporto umano e la narrazione ha il suo peso“. Quando è avvenuto il tuo punto di svolta? “Potrei dire fui fortunatissimo, ma in realtà fui solo …

Leggi tutto »

IL CASTELLO DI BAIA VISITABILE TUTTI I GIORNI.

Il Castello di Baia sarà visitabile fino a sera. Tutti i giorni. Le sale del Museo Archeologico resteranno aperte fino alle 20:00. Una novità enorme per Bacoli, per i Campi Flegrei. A parlare è il sindaco Josi Della Ragione.  Sono terminati i lavori per l’illuminazione delle sale museali di uno tra i luoghi di cultura più importanti d’Italia. Attendavamo questa …

Leggi tutto »

Al Festival dei Popoli di Firenze Le Chiavi di una Storia per comprendere l’oggi. di Assunta Esposito

Da Assunta Esposito – Al Festival dei Popoli di Firenze Le Chiavi di una Storia per comprendere l’oggi. Si è aperto con il docufilm di Federico Micali Le Chiavi di una Storia, la 63sima edizione del Festival dei popoli di Firenze, il 5 novembre 2022. Il Festival dei popoli di Firenze è il più importante festival documentario in Italia e …

Leggi tutto »

MARE VIVO A ACQUAMORTA CON LE SCUOLE DI MONTE DI PROCIDA.VIDEO

Acquamorta(Monte di Procida). Intervista all’assessore Ivana Barone e presentazione di Antonio Ramagna MARE VIVO A ACQUAMORTA CON LE SCUOLE DI MONTE DI PROCIDA.VIDEO

Leggi tutto »

Convegno nazionale Cultura e Scuola

Rete Nazionale dei Licei Economico Sociali Sesto Convegno Nazionale CULTURA E SCUOLA 17 – 18 novembre 2022 – Bacoli Con questa sesta annualità nuovamente in presenza torna, a Bacoli, il Convegno della Rete Nazionale dei Licei Economico Sociali che dal 2017 si tiene nelle città designate dal Consiglio dei Ministri ‘Capitale Italiana della Cultura’, organizzato dal liceo delle Scienze umane …

Leggi tutto »

Inaugurazione del cineforum giovedì 17 novembre presso la Casa della Cultura a Cappella

Giovedì 17 novembre alle 20.00 presso la Casa della Cultura a Cappella ( ex scuola Elementare) si inaugura il cineforum comunale. Come nella migliore tradizione anni 70/80. Nell’ area flegrea ( Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida) una volta c’erano ben 8 sale cinematografiche). Chiuse, demolite, abbandonate, trasformate in super- mercati.Oggi anche il “Sofia” è chiuso. Intere generazioni di giovani non …

Leggi tutto »