È in uscita il primo libro di Giacomo D’Ippolito, Brand e Visual designer. Di formazione accademica economica, si è fatto spazio nel mondo visual sin dai primi anni del suo secondo decennio, ma è nell’ultimo quinquennio che ha vissuto la sua vera esplosione professionale. Nel segno di un perché, il titolo della pubblicazione, è il racconto della sua storia di …
Leggi tutto »Cultura
DA STAPPO INCONTRO DELLA ASSOCIAZIONE VELA LATINA MONTE DI PROCIDA
Ieri sera, presso il locale STAPPO sito in via Panoramica, si è tenuto l’incontro dell’associazione Vela Latina di Monte di Procida tra i vari soci, amici, sostenitori e alcuni sponsor. L’obiettivo principale di pianificare e confermare le iniziative e gli eventi da realizzare tra luglio, agosto e dicembre. In particolare, con il supporto dell’Amministrazione Comunale, è stata confermata la partecipazione …
Leggi tutto »Storia ed emozioni alla presentazione del libro “Era mio nonno” di Luca Perone
Nell’incantevole giardino di Villa Matarese, si è tenuta ieri pomeriggio, 28 maggio, la presentazione del libro “Era mio nonno” di Luca Perone. Alla presentazione, insieme all’autore Luca Perone, sono intervenuti il sindaco di Monte di Procida, Giuseppe Pugliese ed i relatori Emidio Coppola e Filippo Ferrara. L’opera narra le esperienze vissute da Saverio Perone, originario di Rotondi in provincia di …
Leggi tutto »Baia. Villa Ferretti I duemila anni dalla nascita di Plinio il Vecchio.
Duemila anni dalla nascita di Plinio il Vecchio: l’evento il 30 Maggio a Villa Ferretti con l’Università Federico II ‘Duemila anni dalla nascita di Plinio il Vecchio’ è il titolo dell’evento, dedicato allo scrittore latino Gaio Plinio Secondo vissuto nel 1° secolo d.C., che si terrà nell’ottocentesca Villa Ferretti, nuovissima sede distaccata dell’Università Federico II a Bacoli, il 30 maggio …
Leggi tutto »San Sossio di Miseno: una storia di fede e coraggio nel martirio
San Sossio, conosciuto anche come Sosio, è uno dei martiri puteolani venerati nella tradizione cattolica. Venne decapitato a Pozzuoli, insieme a San Gennaro, durante le persecuzioni dei cristiani ordinate dall’imperatore Diocleziano nel 305 d.C.. Durante quel periodo storico, i cristiani erano soggetti a gravi persecuzioni da parte delle autorità romane che cercavano di stroncare la diffusione della fede cristiana. Nonostante …
Leggi tutto »Domenica 28 Maggio ore 18:00 Villa Matarese, presentazione del Libro “ERA MIO NONNO” di Luca Perone
Domenica 28 Maggio ore 18:00 Villa Matarese a Monte di Procida (NA) Vi aspettiamo nella splendida Location di Villa Matarese a Monte di Procida (NA), per l’incontro Letterario con l’autore Luca Perone del libro “ERA MIO NONNO”, che sta già riscuotendo un notevole successo e prima ancora è stato inserito sotto richiesta del Comando dello Stato Maggiore dell’Esercito Italiano di …
Leggi tutto »Emozioni e commozione: il giorno speciale a Rotondi per Luca Perone alla presentazione del libro “Era mio nonno”
Una giornata stupenda quella di Domenica 21 Maggio a Rotondi paese mio di origine della Valle Caudina e di mio Nonno, è stato tutto fantastico dalla presentazione del mio libro “ERA MIO NONNO” all’evento della targa dei caduti della seconda guerra mondiale che ancora cercavano di essere ricordati, e adesso lo saranno per sempre, la cosa ancora più bella e …
Leggi tutto »INTERVISTA ALLO SCRITTORE MAURIZIO DE GIOVANNI PER IL LIBRO “SORELLE”
Bacoli – Maurizio De Giovanni ha presentato al Parco Borbonico del Fusaro il suo ultimo libro Sorelle. L’intervista di Umberto Milazzo di Quarto Canale Flegreo.
Leggi tutto »Mare di Vita e di Storia due Montesi tra gli organizzatori e relatori, il ricordo di Giovanni Falcone, nato il 18 maggio
Si è concluso il Progetto Culturale Mare di Vita e di Storia che ha visto un’ampia partecipazione di studenti e relatori. Il convegno è stato ospitato presso la sede Monumentale di Santa Maria La Nova, Napoli. Il Progetto, voluto e sostenuto dalla Città Metropolitana di Napoli ha visto la partecipazione di: Marina Militare, Guardia Costiera, Università degli Studi di …
Leggi tutto »Ricordiamo il Giudice Giovanni Falcone nel giorno della sua nascita.Marina Militare Italiana Fondazione Falcone
Marina Militare Italiana Fondazione Falcone Ricordiamo il Giudice Giovanni Falcone, la cui nascita è stata un evento che ha segnato il nostro Paese, ed ha dato vita ad un uomo che ha dedicato tutto se stesso alla lotta alla mafia Il suo legame con il mare ed in particolare con la Marina Militare non appartiene soltanto alla sua esperienza di …
Leggi tutto »