Home » Cultura (Pagina 100)

Cultura

Premio letterario internazionale di poesia inedita alla sala Ostrichina. Video

“Tra Parole e l’Infinito” premio letterario internazionale di poesia inedita “Labore Civitatis” premio alla carriera ideato dal cav. Paone. Real Sito del Fusaro sala Ostrichina-Casina Vanvitelliana con la collabborazione di Free Bacoli con il patrocinio del Comune di Bacoli. INTERVISTE

Leggi tutto »

Consolato del Bénin: progetti umanitari, solidarietà e valorizzazione di un Paese

Consolato del Bénin: progetti umanitari, solidarietà e valorizzazione di un Paese «Ringrazio tutti i cittadini flegrei che hanno contribuito alle opere realizzate», ha dichiarato Giuseppe Gambardella, Console del Bénin Il Bénin, precedentemente noto come Dahomey, è uno Stato dell’Africa Occidentale. È una Repubblica presidenziale la cui lingua ufficiale è il francese e la religione più diffusa è quella cristiana. La …

Leggi tutto »

ZI VITUCCIO, LA JANARA A VILLA MATARESE, Malazè, Monte di PROCIDA VIDEO

INTERVISTA A VITO ROMEO E ANTONIO PUGLIESE PER LA MANIFESTAZIONE MALAZE’ PROLOCO MONTE DI PROCIDA IL SAPORE E’ RICCO DI SAPERE-MONTE DI PROCIDA 110 ANNI DI GUSTO Organizzato dal Comune di Monte di Procida – dalla Pro Loco di Monte di Procida – dall’ Ass. Culturale Sinergie Campane – Ass. Arché – Ass. Rione San Giuseppe presso Villa Matarese sita …

Leggi tutto »

Premio Miseno alla Cultura all’attrice Paola Pitagora

  BACOLI – È stato conferito all’attrice Paola Pitagora il Premio Miseno alla Cultura. Ieri sera, durante una cerimonia nella sala Ostrichina del complesso vanvitelliano, l’associazione culturale Teatro Miseno le ha assegnato l’ambito riconoscimento: una scultura realizzata dall’artista Ferdinando Ambrosino raffigurante il Miseno di Enea. La serata è stata moderata dal giornalista Ermanno Corsi che ha ricordato nei suoi interventi …

Leggi tutto »

Parte Malazè Da sabato 2 settembre fino al 19 settembre 2017

Da sabato 2 settembre fino al 19 settembre 2017 ci sarà la XII edizione di Malazè, il percorso archeoenogastronomico dei Campi Flegrei. Anche quest’anno sono previste visite guidate a numerosi siti archeologici e naturalistici, iniziative legate alla gastronomia locale ed eventi speciali. Rosario Mattera, founder di Malazè, dichiara: “Malazè in questi anni è diventato un vero e proprio laboratorio diffuso di innovazione territoriale, …

Leggi tutto »

Mani in alto ecco l’intervista ai componenti della Barraca a Villa Matarese. Video

Divertente commedia venerdi’ sera nel parco di Villa Matarese, Salvatore Illiano “Pogliana” attore di grandissima esperienza e la sua compagnia la Barraca ha fatto divertire il numeroso pubblico di appassionati giunto da Bacoli e Monte di Procida.   

Leggi tutto »

Domenica 3 settembre, ingresso gratuito nei musei. La lista

3 SETTEMBRE 2017 | DOMENICA GRATUITA NEI MUSEI E AREE ARCHEOLOGICHE STATALI Oltre 430 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno liberamente cittadini e turisti per una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale nazionale. La lista dei luoghi visitabili a Napoli e provincia:   Grotta Azzurra via grotta Azzurra – Anacapri   … scopri come arrivare Orario: Lunedì-Domenica …

Leggi tutto »

Bacoli, Estate con la Proloco: 3 giorni di mostre fotografiche, presentazioni di libri ed eventi dedicati alla cultura, alla valorizzazione del territorio e allo stare insieme

Torna a Bacoli l’appuntamento “Estate con la Proloco” nella sua edizione 2017, a cura di Proloco Città di Bacoli e col patrocinio del comune di Bacoli. Quest’anno si svolgerà a settembre, in una 3 giorni di mostre fotografiche, presentazioni di libri ed eventi dedicati alla cultura, alla valorizzazione del territorio e allo stare insieme. Gli appuntamenti sono collocati nei giorni …

Leggi tutto »

Il vestito procidano un patrimonio da salvaguardare. Video

Procida. Intervista a Lena Costigliola di Polidoro di Emanuela Capuano ePacosmart Graziella di Procida.

Leggi tutto »

Da stasera Un abito racconta la sua storia…quello della Graziella di Procida elezione lunedi’7 agosto.

MOSTRA DEI COSTUMI ANTICHI ‘Un abito racconta la storia di Procida’ Dal 4 al 20 agosto 2017 Via Vittorio Emanuele 66 (San Leonardo)   Aperta ogni giorno dalle 18,30 alle 22,30 Inaugurazione 4 agosto ore 18,30 A cura di Lena Costagliola di Polidoro ed Elisabetta Montaldo Con il patrocinio del Comune di Procida   Sei splendidi abiti storici delle procidane …

Leggi tutto »