Home » Arte

Arte

Da Monte di Procida al grande schermo: Emanuele Cangiano protagonista nel film “Scansonia”

Siamo orgogliosi di annunciare la partecipazione di Emanuele Cangiano, giovane talento del nostro paese, nel film “Scansonia: un amore bidimensionale in un mondo troppo reale”, l’ultimo lavoro del regista Loreto M. Crisci, prossimamente disponibile su Amazon Prime. Un’opportunità straordinaria per Emanuele, che con passione e dedizione si sta affermando anche nel panorama cinematografico nazionale, portando con sé le radici e …

Leggi tutto »

DAL SAN CARLO ALLA FONTANA DI TREVI L’ARTE E L’ARCHITETTURA IN LEGO®️ DI LUCA PETRAGLIA.VIDEO

MONUMENTINI: L’ARTE E L’ARCHITETTURA IN LEGO®️ DI LUCA PETRAGLIA DAL 4 APRILE AL 4 MAGGIO 2025 – CASINA VANVITELLIANA, BACOLI Un evento unico e straordinario sta per arrivare alla Casina Vanvitelliana di Bacoli: una mostra che unisce arte, architettura e il fascino senza tempo dei mattoncini LEGO®️. Dal 4 aprile al 4 maggio 2025, la mostra “MONUMENTINI” di Luca Petraglia …

Leggi tutto »

Video. Giusy Ercole “Sensation, I Luoghi Del Cuore” Casina Vanvitelliana, Bacoli Campi Flegrei Dal 21 al 30 marzo

Giusy Ercole “Sensation, I Luoghi Del Cuore” Casina Vanvitelliana, Bacoli Campi Flegrei Dal 21 al 30 marzo,22 dipinti offrono un percorso ispirato all’artista, giornalista e scenografa dai maestri del passato e dalle proprie esperienze. Un viaggio nel tempo, ma allo stesso tempo contemporaneo, attraverso 22 dipinti. E’ l’esperienza che l’artista flegrea Giusy Ercole offre ai visitatori di “Sensation, i luoghi …

Leggi tutto »

Da Bacoli ai palcoscenici nazionali. L’ascesa di Federica Di Meo nel mondo della danza professionale

In un mondo dove i sogni sembrano spesso irraggiungibili, la storia di Federica Di Meo rappresenta un fulgido esempio di talento, dedizione e perseveranza. Nata nel 2000, questa giovane artista ha saputo trasformare la sua passione per la danza in una carriera brillante, portando un pezzo di Bacoli e dei Campi Flegrei sui palcoscenici più prestigiosi d’Italia. Il percorso artistico …

Leggi tutto »

La maestra Anna Barone da voce al legame viscerale tra i montesi ed il mare. Un video-tributo alla poesia “Abbèscio ‘u mare”

Monte di Procida si rispecchia ancora una volta nel talento dei suoi cittadini. L’insegnante Anna Barone ha realizzato un’interpretazione videografica della poesia in dialetto montese “Abbèscio ‘u mare” di Pasquale Mancino, dedicata alla Marina di Acquamorta, creando un’opera che celebra il profondo legame tra i montesi e il mare. Il componimento poetico, che racconta il rapporto viscerale dei cittadini di …

Leggi tutto »

La nostra concittadina Daniela Rigatti, di Africaintesta, presenta un progetto di solidarietà

Africaintesta nasce nel 2010 da un viaggio in Tanzania intrapreso da un gruppo di amici mossi dal desiderio di comprendere le difficoltà delle comunità locali e di offrire un aiuto concreto. Da quel viaggio è nato nel 2018 il Villaggio St. Francis, oggi una piccola città che accoglie oltre 70 bambini, tra cui orfani e albini, fornendo loro un rifugio …

Leggi tutto »

“Eduardo la maschera”: l’omaggio del Maestro Antonio Colandrea ad un mito napoletano

Martedì 10 dicembre, al Teatro Eduardo De Filippo di Arzano, andrà in scena uno spettacolo unico nel suo genere: “Eduardo la maschera“, ideato e diretto dal nostro concittadino, il Maestro Antonio Colandrea. Un progetto artistico che promette di essere molto più di un semplice tributo al grande Eduardo De Filippo. L’opera di Colandrea non è un classico spettacolo biografico, ma …

Leggi tutto »

E’ montese un’eccellenza dell’arte del Macramè: Giovanna Castiglia

Il Macramè è un Arte Araba”Mahrana” (frangia), le sue origini risalgono al XIII secolo. L’arte artigianale si diffuse in altri paesi, in Italia questa tecnica veniva lavorata usando fili sempre più sottili fino a diventare una trina preziosa! Sinonimo di grande eleganza e romanticismo, il pizzo Macramè rende unici abiti e tessuti. Questa è un Arte molto moderna sia per …

Leggi tutto »

INAUGURAZIONE DEL MURALE “NOI” DI MICHELE MASTI L’ICS MDP Capoluogo-Vespucci plesso Torrione

INAUGURAZIONE DEL MURALE “NOI” DI MICHELE MASTI presso L’ICS MDP Capoluogo-Vespucci plesso Torrione.Video

Leggi tutto »

IL MITO DI PARTENOPE ALLA CASINA VANVITELLIANA.INTERVISTE DI UMBERTO MILAZZO.

IL MITO DI PARTENOPE ALLA CASINA VANVITELLIANA FUSARO BACOLI. Un evento a cui partecipano 33 Artisti che creano con diversi materiali ,ed esporranno opere uniche, con lo stesso tema “Il mito di Partenope” . Perché l’arte è espressione del proprio essere e dei sentimenti in qualsiasi forma. E noi ci teniamo a diffonderla.

Leggi tutto »