Home » Dialetto » L’amore ai tempi della “libbrétta”, un racconto montese tra storia, leggenda e fiaba

L’amore ai tempi della “libbrétta”, un racconto montese tra storia, leggenda e fiaba

Era una calda domenica di settembre, l’alta pressione di origine africana concedeva una splendida giornata di sole, ma già dalle prime ore dell’alba l’umidità era alta ed a metà mattina iniziava anche a farsi sentire.

Sul piazzale antistante la chiesa di Maria SS. Assunta in Cielo un nutrito gruppetto di bambini si divertiva a giocare a “spacca-strùmmolo” sulle pietre laviche sempre più infuocate dal sole; avvolgevano con cura la cordicella attorno al cono piramidale, poi la tiravano via con forza mirando a colpire, con la punta di ferro, lo “strùmmolo” dell’avversario.

Ad ogni lancio che andava a segno si alzavano urla e grida acute e prolungate prontamente zittite da rimproveri e minacce delle anziane signore delle abitazioni oltre il sagrato:

Cuncètta: «Uagliú, ‘a campanédda è sùnata, a messa sta p’accumenzó; mo jatevenne a fa’ burdello a re case vòste.»
Metìrde: «E facite ambrèssa o sò mazzàte, jàmme!»

Il breve tintinnio della campanella dei tre minuti che annunciava l’imminente inizio della messa era appena stato udito e non era opportuno arrecare ancora disturbi; i bambini intuita la “malaparata” si spostarono di corsa a giocare in piazza.

Più tardi, tra la discesa del Ponte e quella del “Cavòne“, nella zona d’ombra ai piedi del piccolo pendio, si appartarono a chiacchierare due ventenni: Viciènzo e Totòre.

In realtà i due giovanotti montesi erano appostati lì, in attesa della fine della messa, per adocchiare qualche graziosa ragazza ancora non promessa.
L’estate era praticamente terminata ed i due scapoli, ancora una volta, per un motivo o per un altro, non erano riusciti a trovare la propria anima gemella.

Qualche minuto dopo, da “Sotto ‘u Ponte” spuntò ‘Ndenùccio, un ragazzo alto, magro con indosso un paio di pantaloni larghi a “zompafuosso” che mettevano fin troppo in evidenza dei malconci calzini a righe colorate ed un usurato gilè nero su una vecchia camicia bianca dal colletto visibilmente consumato.

Il ragazzo si avvicinò ai due coetanei e li salutò affettuosamente.

Totòre: «Uè ‘Ndenù, comme stè
‘Ndenùccio: «Mmmh, ‘nu pòco strècquo e ‘nu pòco strùtto
Viciènzo: «E che ce fè ccò
‘Ndenùccio: «Ehm, sapìsse …hò jì a fermò ‘na figghjòla ca s’è ‘mbizzàta rend’ ‘a gghièsa
Viciènzo: «Azz, ià fò ‘u ‘mpuòsto
‘Ndenùccio: «Èh

Alla sua conferma, praticamente in coro, Totòre e Viciènzo più che incuriositi, chiesero:

«…e chi è chèsta

Ndenùccio cercando di rimanere sul vago per non scoprire troppo le sue carte, rispose:

«Ehm, è una re vèscio ‘a Curricè …l’hò vista, ‘a primma vònda, apprièsso ‘a prucessiòne ra Marònna

Ma Viciènzo incalzò e andò subito al dunque con la tipica e fatidica domanda:

«A chi è fìgghje

‘Ndenùccio: «Ahè, allo’: ‘u pàto appartène ai Vottangine, ‘a mamma è di Carreniè, …èh, accussì me pare
Totòre: «Aspè, assì hò capito buono, nu zijo tène ‘a carretta c”u ciuccio e carrèja re prète rend’ ‘u monte?»
‘Ndenùccio accennò un lieve segno di conferma, ma senza troppa convinzione.
Viciènzo: «Ah, hò capìto jè! ‘U zijo se pìgghje a chèra ra Sfèssa ‘ncòppo ‘u Mundurì e ‘na sòra ra mamma è ‘nzùrata cu uno ri Còsselonghe, ‘mparentèto cu ‘i Piofìsse

Ma i tre giovani non sembravano ritrovarsi troppo con le parentele ed i legami familiari più prossimi, allora Totòre decise di rivolgersi ad un gruppetto di anziani che si era appena fermato accanto al muretto del sagrato.

Totòre: «Zi Pè, comme se chiàmma chìru carrettiere re còppo re case
Zi Peppe: «Èh, se chiamma Maricciòne, ammunnènte stève ccó
Filuccio: «Nunsignore, vìre ca ‘u uagghjòne ‘ntendeva a Mancinié
Anièddo: «Ma qua Maricciòne e Mancinié, chìsto sta parrànno ru Ciaulié
Nardìno: «Ma che vè ricènno pure tu; ‘u Ciaulié nun tène ne carrette, ne ciuccio e ne cavé

A quel punto gli anziani incominciarono a litigare tra loro sui nomi, i soprannomi, gli animali, le discendenze e le ascendenze, nominando di volta in volta vari personaggi montesi per lo più sconosciuti ai ragazzi che ancora più confusi di prima, si ritirarono nel loro piccolo angolo  all’ombra lasciando i vecchietti ad una lunga e difficile controversia sedata solo dopo l’intervento delle perseveranti signore delle abitazioni di fronte alla chiesa, le “guardiane del silenzio“, che severamente provvidero a rimproverare anche i loro coetanei:

Cuncètta: «Uè ‘a vulìte fernì re f’ammuìna annènzo ‘a gghièsa?»
Metìrde: «Ma tu vìre nu po’ jòje: n’ammo caccèto i nepùte e sò venùte i vève

Ritornati in posizione strategica di avvistamento, Totòre tirò fuori dalla tasca dei pantaloni un pacchetto di sigarette e le offrì ai compagni.

Totòre: «Tiè ‘Ndenù, pe ttramènte, fummète ‘na sigaretta
‘Ndenùccio: «No no, sto troppo nervuso mo
Totòre: «Fumma scè, chèste sò re vòrdo
‘Ndenùccio scrutò per bene il pacchetto, fece finta di saperle riconoscerle e poi esclamò:

«E ‘a rò le pigghjète? Tu a ghj’ a ghj’ è fètto ‘na jùta e ‘na venùta

Totòre: «Azz, jè sò sbarchèto dènd’ajere! Auènno è ‘u terzo ‘mbàrco cò fètto …mo’ uá sto pure sotto cassa, tèngo ‘nu po ‘u stommèco sott’e ‘ncòppo e ‘nu relòre ‘ndu ciènco

‘Ndenùccio sfilò una sigaretta dal pacchetto, l’accese con un fiammifero svedese a sfregamento ed incominciò a fumare freneticamente.

‘Ndenùccio: «Uá, ma quanno ajèsce sta messa
Viciènzo: «Eh, e che te crìre ca ce sto ron Pascàle ‘nda gghièsa
‘Ndenùccio: «Mmmh, si ce steve ron Pascàle, ‘a messa ra mo ca fòsse scumbúta! Chìsto ‘a pigghjàta a lluòngo, sta tricànno malamente
Totòre: «No, sta p’ascì, se vère ca zì prèveto sta facènno quàcche prèreca re cchiù

‘Ndenùccio sempre più impaziente e ansioso scosse la testa un po’ a destra ed un po’ a manca poi alzò lo sguardo al cielo e sbuffò:

«Marò, vòta e gìre se sta facènno miezijuòrne …e jàmme bello, jà

Viciènzo: «Uè ‘Ndenù, ma tu stè allummèto malamente pe sta uagghiòna.»
Totòre: «Avèro ‘Ndenù, è pigghjàta ‘na bella cuppinata ‘ncòppo a sta chèpa re muorto.»

‘Ndenùccio non potè che confermare ed ammettere la sua travolgente infatuazione ed accettò la critica dei compagni scuotendo più volte la testa dall’alto verso il basso.

Poco dopo cominciarono a suonare le campane, finalmente la messa era finita ed iniziarono ad uscire alcune anziane signore; prima una, poi due, poi due ancora e dietro di loro la ragazza attesa da ‘Ndenùccio.

La giovane indossò subito un morbido fazzoletto scuro sul capo annodandosi le estremità sotto al mento, tracciò il segno della croce e si avviò in direzione della Vicarìa.

In quel momento a ‘Ndenùccio si fermò il cuore, il sangue gelò e le gambe si pietrificarono, ma per dare prova di forza e coraggio, agli amici e a sé stesso, tirò un’ultima boccata dalla sigaretta, poi la gettò a terra e la pestò con veemenza, fece un passo in avanti e allargò le braccia con i palmi delle mani rivolti all’indietro a bloccare i compagni da qualsiasi possibile azione o avanzamento.

‘Ndenùccio: «Ohooo, a ‘í llànna, è pròpeto jèssa. Marò comm’è bèra …uagliù jè vàco
Viciènzo: «Ralle ‘nfaccia ‘Ndenù, fà dd’òmmo
Totòre: «‘Ndenù va, vavàngie sùbbeto, primma ca se fòttono ‘a purpètta ra rèndo ‘u piètto

Così ‘Ndenùccio incalzato anche dai compagni si lanciò all’inseguimento dell’adorata giovincella.

Non era la prima volta che ‘Ndenùccio provava ad avvicinare quella ragazza; nelle ultime settimane aveva già fatto vari tentativi, ma alla fine gli veniva sempre meno il coraggio e rinviava ad occasioni migliori.

Aveva troppo timore di essere rifiutato e forse anche deriso. Lui, primogenito di cinque figli maschi, proprio non sapeva come rivolgersi alle femmine, non lo aveva mai fatto fino ad allora e mai si era innamorato in passato.

Avrebbe voluto stupirla, meravigliarla, ma come?

In più occasioni l’aveva seguita quasi fino a casa, a volte, solo per farsi notare si appostava in luoghi dove lei doveva per forza passare, ma la ragazza camminava sempre con la testa bassa e gli occhi fissi a terra; mai lo aveva degnato di un singolo sguardo e probabilmente neanche si era mai accorta di lui.

Ma quel giorno ‘Ndenùccio era più che mai deciso; niente e nessuno lo avrebbe potuto fermare. Si sentiva carico di coraggio e speranza.
Tale era diventato il desiderio che aveva riposto da parte tutte le incertezze e le preoccupazioni.
Gonfio di questo suo nuovo sentimento si avviò sulle tracce della donzella.

Incominciò a stargli dietro subito dopo il sagrato e a metà della Vicarìa, a passo svelto, la superò con l’intento di appostarla prima che giungesse sul Corso.

Si fermò dinanzi ad un grosso portone, posò un piede su un ceppo, sistemò il gomito sulla gamba appoggiando poi il mento nella mano ed accennò un tenero sorriso, come nella foto di un attore famoso che aveva strappato da un vecchio giornale.

La ragazza si avvicinava a passo lento facendo scorrere tra le dita i grani della corona di un usurato rosario rosso carminio.
‘Ndenùccio avrebbe voluto incrociare i suoi occhi; gli sarebbe piaciuto tantissimo essere ammirato in quella posa che aveva studiato e provato con cura.

Ma lei non alzò mai lo sguardo e quando gli passò accanto, lui, troppo impegnato a mantenere l’impropria postura, non riuscì a proferire alcuna parola.

Decise allora di riprovarci “Fore ‘a Torre“, ma lì c’era gente e lui si sentiva a disagio, così, nonostante la calura, salì velocemente “‘mbàcce re case” e si fermò ad attenderla davanti al Cannìto.

Era il suo tentativo finale, l’ultima freccia da poter scoccare prima che la ragazza giungesse a casa e poi lui, dal giorno seguente, doveva cominciare a vendemmiare e chissà quanto tempo ancora sarebbe passato senza più ripoterla incontrare.
Si ricordò pure dell’avvertimento di Totòre e ripensò a quell’invitante polpetta al sugo nel caldo piatto, pronta per essere infilzata …da qualcun’altro.

Allora ‘Ndenùccio fece un respiro lungo e profondo, nella mano sinistra stringeva con forza il suo amuleto più caro: “’a figghjulanza”, un sacchettino di pezza giallo pastello con dentro una stampa sacra accuratamente ripiegata, ricevuto in dono da sua nonna materna poco prima che lasciasse per sempre la sua dura vita terrena.

E quando la ragazza svoltò per il Cannìto e gli passò di fianco, senza esitazioni e tutto d’un fiato, esclamò:

«Fèrmete figghjò, ca t’hò parrò

La ragazza non si scompose neppure, fece ancora qualche passo in avanti, poi con espressione sorpresa e a tratti seccata, si voltò di scatto e domandò:

«E che bè truvènno, tu mo ra me

‘Ndenùccio a quel punto, senza più affanni, rispose:

«E tu, nun te re fè ‘nghèpo, chèro ca jè vòco ra te

Ragazza: «E jè sòccio tu che ce tiene ‘nda chèsta chèpa re chiùppo
‘Ndenùccio: «Ehm, jè me vòco mette a f’ammore cu tìco
Ragazza: «Che rè? Ma che stè pepetiànno
‘Ndenùccio: «Scè, jè faccio avèro, tengo ‘a ‘ntenziòna
Ragazza: «‘A ‘ntenziòna? Ma ‘a tiene ‘a libbrétta

‘Ndenùccio, spiazzato e confuso, restò fermo un istante a pensare.

Lui, figlio di generazioni di contadini, aveva sempre lavorato la terra; il mare lo guardava solo dalla collina; a fare il bagno “abbèscio ‘u mare” era andato poche volte in tutta la sua vita e neanche aveva imparato a nuotare.
Mosse lentamente la testa a destra e a sinistra e forse per timore o forse per imbarazzo, non riuscì neppure a pronunciare per bene il suo “no”.

La ragazza, veduto l’indugio, rincarò:

«‘A rìtto pètemo ca m’ho ‘nzurò sulo cu uno ca tène ‘a libbrétta. Pecché chi nun tène ‘a libbrétta è ‘nu maluòsso

‘Ndenùccio sempre più incerto e stordito, replicò:

«Maluòsso? Eh, e vabbuò, ma vàco a ffò stà libbrétta

In quel preciso momento, dall’alto del Cannìto si affacciò una signora di mezza età con un grembiule da cucina sopra una veste a fiori che incominciò a gridare:

«Filumèè, Filumèèè, iètte sùbbeto ‘u sànghe a casa, scàpizzete

‘Ndenùccio: «Ah, te chièmme Filumena? Jè ‘Ndenùccio

Filumèna non commentò neppure e si avviò dalla madre; fece due passi in avanti, poi si rigirò indietro verso ‘Ndenùccio e lo osservò attentamente a cominciare dai piedi e salendo pian piano fin su alla testa, come se gli facesse un esame.

In verità, Filumèna, anche mantenendo sempre lo sguardo basso, aveva già scrutato ‘Ndenùccio, sapeva di essere seguita da settimane, ma lui non era esattamente il suo tipo ideale, avrebbe apprezzato qualcuno più attraente e magari più abbiente.

Ma facendo bene i conti con la realtà, anche lei fino ad allora non aveva avuto molti pretendenti, anzi ‘Ndenùccio era il primo a proporsi e poi aveva troppo il timore di finire come sua sorella maggiore che era stata maritata con un tale deforme e attempato.

Allora Filumèna realizzò che tutto sommato, ‘Ndenùccio, sarebbe anche potuto andar bene, magari con una vigorosa sistemata o forse due o anche più.

Filumèna: «Mo’ me n’ho j’ …e ‘ntìso a mammà?» e si incamminò di nuovo per la salita.

‘Ndenùccio, cercando di trattenerla ancora un po’, domandò:

«Aspiè Filumè, a rò vè? Quanno ajèsce mo’

Filumèna, di spalle senza fermarsi e neppure voltarsi, rispose:

«Boh, ne re sòccio mènco jè. Rummèneca che vène accapàcio vàco a messa ‘ncòppo re case

‘Ndenùccio: «Uà, ho ‘spettò a rummèneca pe te verè nànda vònda. Ma ‘nda semmàna nun gghjèsce

Un po’ spazientita, Filumèna, frenò ancora una volta, ruotò la testa all’indietro e replicò:

«No, uà fò ‘a culàta e po’ tengo ra ricamò ’nu fièrzo e quàtte lenzulèdde. E mo vattènne, ca si te vère pètemo, t’abbòffa re mazzàte

Filumèna riprese a filare verso la madre, poi si voltò di scatto e puntandolo dritto negli occhi, con sguardo deciso e severo, lo ammonì:

«E fatte ‘a libbrétta, frécieto

Ndenùccio a quel punto pensò di averla colpita; di poter coronare il suo sogno d’amore; di afferrare per primo quella gustosa polpetta dal piatto ancora fumante …e la seguì con lo sguardo fin su la salita mentre, col cuore beato e la testa smarrita, annuiva e ripeteva tra sé:

«‘a libbrétta, ‘a libbrétta, …’a libbrétta

made with <3
— Pasquale Mancino

 

Commenti:

Notizia interessante

A BACOLI 3 SPETTACOLI PER IL CAPODANNO CON BIAGIO IZZO, SPAGNA, FAUSTO LEALI E ROSARIO MIRAGGIO.

A BACOLI 3 SPETTACOLI PER IL CAPODANNO 30 Dicembre, Villa Comunale di Bacoli • Gruppo …