Home » Campi Flegrei » Venerdì Santo a Procida, corse speciali Ippocampo da Monte di Procida

Venerdì Santo a Procida, corse speciali Ippocampo da Monte di Procida

Venerdì Santo a Procida, corse speciali Ippocampo da Monte di Procida
In occasione del Venerdì Santo a Procida, che quest’anno cade il 18 aprile 2025, la
compagnia di navigazione Ippocampo organizza delle corse straordinarie tra l’isola di
Procida e il porto di Acquamorta a Monte di Procida, per permettere ai residenti della
terraferma di partecipare alla Processione dei Misteri, tra le più suggestive e sentite del
Golfo di Napoli.
Monte di Procida – Procida, corse straordinarie Ippocampo in occasione del Venerdì
Santo a Procida
La partenza da Monte di Procida è fissata per venerdì 18 aprile 2025 alle ore 7:00 del
mattino. Per il ritorno, sarà possibile rientrare da Procida alle ore 13:00 dello stesso
giorno. Il biglietto andata e ritorno ha un costo di 15 euro. Per informazioni e prenotazioni
si può contattare il numero 339 7585125.
Sai cosa accade all’alba del Venerdì Santo sull’isola di Procida?
Chi parteciperà al Venerdì Santo a Procida vivrà un’esperienza unica nel suo genere,
intensa e carica di significato. Dalle 7 del mattino fino a poco prima di mezzogiorno, l’isola
si trasforma in un teatro a cielo aperto dove fede, tradizione e arte popolare si fondono in
una delle processioni più straordinarie del Mediterraneo.
Dal piazzale di Terra Murata parte un lungo corteo silenzioso aperto da una chiamata
rituale, seguito da decine di carri allegorici – i “Misteri” – che rappresentano con grande
forza visiva episodi dell’Antico e del Nuovo Testamento, realizzati interamente a mano da
giovani e artigiani dell’isola. Le scene si susseguono tra simboli della Passione, statue,
angioletti vestiti a lutto, il simulacro dell’Addolorata e infine il Cristo Morto, portato a spalla
dai confratelli. La musica è affidata alla banda dell’isola che accompagna il corteo con
marce funebri capaci di toccare le corde più profonde.
Con Ippocampo vivi il Venerdì Santo più intenso a Procida
Il percorso attraversa le stradine del centro storico, da Terra Murata fino al porto della
Marina Grande, in un alternarsi di emozione, raccoglimento e meraviglia. Chi sceglie di
esserci, non assiste semplicemente a una processione: entra dentro un rito antico di oltre
quattro secoli, che racconta l’anima più autentica di Procida. Grazie alle corse
straordinarie della compagnia di navigazione Ippocampo, anche quest’anno sarà possibile
vivere tutto questo partendo direttamente dalla costa flegrea

Notizia interessante

LA SIBILLA BACOLI COMPIE 100 ANNI E VINCE IL CAMPIONATO DI PROMOZIONE.VIDEO

AL TONY CHIOVATO DI BAIA. LA SIBILLA BACOLI (Real Sibilla Bacoli) batte 3-2 il Cellole …