Home » Annunci » Regione Campania, voucher da 600 euro per i nuovi nati secondogeniti. Ecco come e chi può richiederlo

Regione Campania, voucher da 600 euro per i nuovi nati secondogeniti. Ecco come e chi può richiederlo

Dal 1° aprile 2025 sarà attiva la misura regionale rivolta alle mamme campane con figli successivi al primogenito

La Regione Campania ha annunciato la seconda edizione della misura “Voucher per l’erogazione dell’assegno unico per i nuovi nati secondogeniti“, valida per il triennio 2025-2027. Approvata con Delibera di Giunta n. 86 del 24 febbraio 2025 e pubblicata sul BURC del 17 marzo, l’iniziativa prevede un contributo economico una tantum di 600 euro per ciascun neonato nato dal secondo figlio in poi.
La misura, già sperimentata nel 2024, intende sostenere le famiglie e promuovere la natalità in Campania, affrontando il progressivo calo demografico. Finanziata con 30 milioni di euro provenienti dal Programma Regionale FSE+ e dal Fondo di Rotazione ex lege 183/1987, l’iniziativa si arricchisce quest’anno con il progetto “Genitori si diventa”, che offre servizi di supporto alla genitorialità in collaborazione con enti del terzo settore.
Il contributo è destinato esclusivamente alle madri dei bambini nati dal secondo figlio in poi a partire dal 1° gennaio 2025, che siano:

  • Residenti o domiciliate in Campania con assistenza sanitaria attiva;
  • In possesso di un ISEE non superiore a 30.000 euro;
  • Cittadine italiane, comunitarie o straniere con regolare permesso di soggiorno.

A partire dal 1° aprile 2025, il voucher sarà automaticamente generato sulla piattaforma regionale al momento della registrazione del parto nella scheda Cedap da parte del personale sanitario. La madre riceverà una comunicazione tramite SMS o e-mail.
Per attivare il voucher, entro 90 giorni dalla ricezione della notifica, la beneficiaria dovrà accedere al portale “Salute del Cittadino” (tramite SPID, CIE o CNS), accettare l’informativa privacy e dare disponibilità a un colloquio con operatori del progetto “Genitori si diventa” per la definizione di un piano personalizzato di sostegno familiare. Senza questa fase, il voucher non sarà attivato.
È fissato al 15 aprile di ogni anno il termine ultimo per l’attivazione dei voucher relativi alle nascite dell’anno precedente.
Il buono ha validità di un anno dalla data di attivazione e può essere speso in più soluzioni presso gli esercenti convenzionati, visibili sulla piattaforma regionale. L’utilizzo avverrà mostrando la tessera sanitaria e autorizzando l’operazione con un codice OTP ricevuto via SMS o e-mail.
Sono ammissibili solo beni per l’infanzia, come latte in polvere, pannolini, alimenti, abbigliamento e accessori. Restano esclusi farmaci, dispositivi medici e qualsiasi bene detraibile fiscalmente.

È già possibile per gli esercizi commerciali aderire al programma per accettare i voucher:

  • Farmacie (codice ATECO 47.73.10): tramite la piattaforma “Sinfonia Servizi Territoriali”.
  • Parafarmacie e negozi per l’infanzia (codici ATECO 47.73.20 e 47.71.20): attraverso il portale “Voucher secondogeniti”.

Le domande possono essere presentate in qualsiasi momento. Gli operatori già aderenti nella precedente edizione saranno automaticamente confermati, salvo rinuncia.
I rimborsi delle transazioni avverranno a cadenza bimestrale, secondo un calendario prestabilito, tramite la piattaforma “Sinfonia”. La prima finestra sarà dal 1° maggio al 1° giugno 2025.
Tutte le informazioni di dettaglio, i requisiti e le modalità operative sono disponibili sui siti ufficiali:

Notizia interessante

Protezione Civile FALCO: dal 1993 al servizio dei Campi Flegrei. Dona il tuo 5×1000 per sostenere chi ci protegge

In un territorio complesso e affascinante come quello dei Campi Flegrei, la sicurezza dei cittadini …