Con la deliberazione n. 17 del 24 marzo 2025, il Consiglio Comunale, su proposta del consigliere delegato alle Politiche Giovanili Simone Esposito, ha approvato all’unanimità il Regolamento del Forum dei Giovani, uno strumento concreto per promuovere la partecipazione dei ragazzi e delle ragazze del territorio alla vita democratica e istituzionale del Comune.
Il Forum dei Giovani è un organismo consultivo e propositivo formato da giovani tra i 16 e i 30 anni residenti nel Comune. Nasce come spazio di confronto e proposta tra i giovani e le istituzioni locali, con l’obiettivo di dare voce alle nuove generazioni e coinvolgerle attivamente nella costruzione delle politiche pubbliche.
Il regolamento si ispira a documenti internazionali e comunitari fondamentali, come la Carta Europea della Partecipazione dei Giovani alla Vita Comunale e Regionale, il Libro Bianco della Commissione Europea sulla Gioventù e la Risoluzione del Consiglio d’Europa del 2003.
Il Forum si articola in diversi organi:
- L’Assemblea (organo sovrano), composta da 13 consiglieri eletti con votazione aperta a tutti i cittadini tra i 16 e i 30 anni;
- La Giunta, formata dal Presidente e da 6 membri dell’Assemblea;
- Il Presidente, eletto dall’Assemblea tra i suoi membri;
- Il Vicepresidente e il Segretario, nominati dal Presidente.
L’Assemblea si riunisce almeno sei volte l’anno e ha il compito di approvare progetti, esprimere pareri su bilancio e politiche giovanili, promuovere iniziative culturali, sociali e ricreative, ed eleggere le cariche interne. La durata del mandato è di 30 mesi.
Il Forum ha una serie di finalità ambiziose ma concrete:
- Rappresentare democraticamente i giovani del territorio;
- Favorire la loro partecipazione attiva alla vita della comunità;
- Stimolare il dialogo con l’amministrazione;
- Elaborare e proporre progetti legati alle politiche giovanili;
- Promuovere il volontariato, la formazione e la cittadinanza attiva;
- Collaborare con enti pubblici, associazioni e altri forum, anche a livello nazionale ed europeo.
La creazione del Forum rappresenta un passo fondamentale verso una democrazia più inclusiva e partecipata. Come evidenziato nella delibera consiliare, l’obiettivo non è solo formare cittadini attivi per il futuro, ma rendere i giovani protagonisti del presente, offrendo loro strumenti concreti per incidere nelle scelte pubbliche.
Il Comune si è impegnato a fornire una sede fisica attrezzata, un capitolo di bilancio dedicato e il supporto amministrativo necessario per garantire il buon funzionamento del Forum. Inoltre, il Consiglio Comunale sarà convocato almeno una volta l’anno per discutere le politiche giovanili alla presenza del Forum.
Le elezioni per il primo Forum dei Giovani saranno annunciate a breve. È l’occasione per tutti i ragazzi e le ragazze di Monte di Procida di mettersi in gioco, portare idee, costruire futuro. Non solo per i giovani, ma con i giovani.
Per saperne di più: https://monteprocida.soluzionipa.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=3382&CSRF=78e48fd8c93419d5bfda1b1a1c2ec75f
