Home » in Evidenza » Lavori ad Acquamorta, l’ass. Rocco Assante: “Interventi mirati per migliorare accessibilità e fruibilità”. Video

Lavori ad Acquamorta, l’ass. Rocco Assante: “Interventi mirati per migliorare accessibilità e fruibilità”. Video

Sono iniziati i lavori di ristrutturazione e riqualificazione dell’area di Acquamorta, un progetto che ha sollevato timori tra residenti e turisti circa possibili disagi durante la stagione estiva. L’assessore Rocco Assante  di Cupillo ha fornito dettagli esaurienti sul progetto, illustrando gli obiettivi e le strategie per minimizzare l’impatto sulle attività locali.
L’intervento rappresenta un investimento considerevole, con un importo complessivo di 1.800.000 euro già approvato. Nonostante il progetto fosse in fase avanzata prima dell’insediamento della nuova amministrazione, sono state necessarie alcune modifiche per affrontare criticità progettuali inizialmente non emerse.

Gli interventi programmati comprendono:

  • Rifacimento completo della pavimentazione
  • Installazione di nuovi servizi igienici
  • Sistemazione della passeggiata lungo la darsena fino alla spiaggia di Torrefumo

Le nuove pavimentazioni saranno realizzate con resina granulosa, con particolare attenzione al ripristino delle aree danneggiate, inclusi i tavolati deteriorati.
L’assessore ha affrontato direttamente le preoccupazioni dei cittadini relative all’accessibilità del porto e dei parcheggi. L’impegno è quello di liberare progressivamente le aree di sosta, garantendo spazi sufficienti per i periodi di maggiore affluenza turistica.
Un aspetto innovativo del progetto riguarda lo spostamento della scogliera alla base del molo di Scirocco. Questa modifica consentirà di:

  • Guadagnare spazio aggiuntivo
  • Migliorare l’accessibilità per diportisti e visitatori
  • Garantire un equilibrio tra necessità di ristrutturazione e fruibilità degli spazi

L’ass. Rocco Assante si è detto fiducioso che i lavori, pur complessi, condurranno a un significativo miglioramento dell’area di Acquamorta. L’obiettivo finale è rendere la zona più accessibile e funzionale, sia per i residenti che per i turisti, senza compromettere l’operatività delle attività locali.
I lavori procedono con l’impegno di coniugare riqualificazione strutturale e attenzione alle esigenze della comunità.

Notizia interessante

BACOLI. BRADISISMO DOMANDE AGLI ESPERTI ALLA CASA DELLA CULTURA DI CAPPELLA.VIDEO

BACOLI. BRADISISMO DOMANDE AGLI ESPERTI ALLA CASA DELLA CULTURA DI CAPPELLA CON  IL GEOLOGO PIERLUIGI …