Home » Annunci » Giornata Mondiale dell’Autismo 2025: AMA e il Comune insieme per colorare di blu il paese

Giornata Mondiale dell’Autismo 2025: AMA e il Comune insieme per colorare di blu il paese

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, che ricorre mercoledì 2 aprile 2025, il Comune di Monte di Procida invita tutti i cittadini a esporre alle finestre e ai balconi un indumento, un drappo o un capo di biancheria di colore blu, simbolo internazionale della sensibilizzazione verso l’autismo.
Tutti coloro che parteciperanno a questa iniziativa sono invitati a scattare una foto della propria finestra o balcone adornato di blu e inviarla alla pagina Facebook dell’Associazione Montesi Autismo – AMA, che collabora attivamente a questa iniziativa, mostrando così solidarietà e sostegno alle persone con autismo e alle loro famiglie.
La Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita dall’ONU nel 2007, ha come obiettivo principale quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sui disturbi dello spettro autistico, promuovere l’inclusione sociale e combattere discriminazione e isolamento di cui le persone autistiche e le loro famiglie sono spesso vittime.

Ma perché proprio il blu? Questo colore, scelto dall’ONU, rappresenta fiducia, stabilità e competenza, caratteristiche fondamentali per garantire una vita protetta e soddisfacente alle persone autistiche. Il blu richiama inoltre la necessità di conoscenza: approfondire la ricerca scientifica sull’autismo e aumentare la consapevolezza su come relazionarsi correttamente con le persone che ne sono affette.
Non tutti sanno che la percezione del colore blu è stata molto diversa nel corso della storia: nell’antichità, per esempio, il blu era quasi sconosciuto. Non compare infatti né nella Bibbia, né nei grandi poemi omerici, dove il mare veniva descritto come “oscuro come il vino“. Furono gli antichi Egizi, circa 6.000 anni fa, a valorizzare per primi il blu grazie ai lapislazzuli, pietre preziose usate nei loro gioielli e maschere funerarie.
La scelta del colore blu per rappresentare l’autismo non è casuale: esso evoca anche il senso di protezione e il bisogno di una maggiore conoscenza sulla condizione autistica, ancora poco compresa e spesso sottovalutata.
Nel corso della Giornata Mondiale sull’Autismo, molte città nel mondo illuminano di blu monumenti simbolici, aderendo al progetto internazionale “Light it up blue” promosso da Autism Speaks, proprio per sottolineare l’importanza della sensibilizzazione su scala globale.

Partecipare a iniziative come questa proposta dal Comune di Monte di Procida rappresenta un gesto concreto per promuovere una cultura dell’inclusione, della comprensione e dell’accoglienza verso le persone autistiche, permettendo così di costruire insieme una società più equa e consapevole.

 

 

Notizia interessante

Nasce NovaMar Logistic: una nuova alleanza nel trasporto marittimo con il cuore a Monte di Procida

Nasce NovaMar Logistic: una nuova alleanza nel trasporto marittimo con il cuore a Monte di …