Home » Annunci » Fino a 900 euro mensili per le famiglie sfollate dai Campi Flegrei: ecco come richiederli

Fino a 900 euro mensili per le famiglie sfollate dai Campi Flegrei: ecco come richiederli

Il Comune di Napoli ha approvato una delibera che garantisce contributi economici fino a 900 euro mensili agli abitanti sfollati in seguito al terremoto di magnitudo 4.6 che ha colpito l’area dei Campi Flegrei lo scorso 13 marzo. La misura, denominata Contributo di Autonoma Sistemazione (CAS), è finalizzata a sostenere le famiglie costrette ad abbandonare le proprie abitazioni, dichiarate inagibili dalle autorità competenti.
L’importo del bonus varia in base al numero di componenti del nucleo familiare:

  • 400 euro mensili per nuclei composti da una sola persona;
  • 500 euro mensili per nuclei familiari di due persone;
  • 700 euro mensili per nuclei familiari di tre persone;
  • 800 euro mensili per nuclei familiari di quattro persone;
  • 900 euro mensili per nuclei familiari di cinque o più persone.

È previsto, inoltre, un contributo aggiuntivo di 200 euro mensili per ogni componente familiare che abbia più di 65 anni o presenti una disabilità certificata con una percentuale di invalidità uguale o superiore al 67%. Le richieste devono essere inoltrate attraverso l’apposita piattaforma online attivata dal Comune di Napoli. I cittadini interessati possono presentare domanda compilando il modulo disponibile al seguente link: https://www.comune.napoli.it/Contributo-Autonoma-Sistemazione

Oltre al contributo economico per l’autonoma sistemazione, la delibera prevede ulteriori aiuti rivolti all’acquisto di beni alimentari e di prima necessità, al fine di garantire supporto immediato e logistico alle famiglie che hanno subito danni a causa del sisma. In accordo con il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, le aree di attesa situate in Viale della Liberazione e presso l’Ippodromo di Agnano sono state temporaneamente chiuse. Tuttavia, in caso di nuove necessità, tali aree verranno rapidamente riattivate e presidiate per fornire assistenza immediata alla popolazione.

Anche i cittadini residenti nel Comune di Pozzuoli, fortemente colpiti dagli eventi sismici, possono richiedere il contributo di autonoma sistemazione tramite il portale ufficiale del Comune: https://comune.pozzuoli.na.it/wp-content/uploads/2025/03/ISTRUZIONI-OPERATIVE-DOMANDA-CAS-SCIAME-13-MARZO.pdf

Nella sola Pozzuoli, infatti, oltre 1500 persone hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni. Per ulteriori dettagli sulle modalità di richiesta e aggiornamenti sulle misure adottate, è consigliato consultare periodicamente i siti web ufficiali dei Comuni coinvolti.

Notizia interessante

Baia, la statua del Satiro riemerge dal mare e si prepara ad incantare i visitatori del museo del Parco Archeologico di Baia

Il Parco Archeologico dei Campi Flegrei ha reso noto che la statua in marmo raffigurante …