Home » Bradisismo e Terremoto » Campi Flegrei, studenti protagonisti: nasce il contest “Vulcani di idee” della Regione Campania. Diventa influencer di Protezione Civile

Campi Flegrei, studenti protagonisti: nasce il contest “Vulcani di idee” della Regione Campania. Diventa influencer di Protezione Civile

La Regione Campania, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, ha lanciato il concorso a premi “Diventa un influencer di protezione civile – Vulcani di idee: i Campi Flegrei in un reel” destinato alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado situate nella Zona Rossa dei Campi Flegrei.

Il contest mira ad accrescere la consapevolezza tra gli studenti riguardo al fenomeno del bradisismo e al rischio vulcanico del territorio in cui vivono. Attraverso brevi video-reel della durata massima di 90 secondi, gli studenti avranno la possibilità di diventare veri e propri “influencer” delle buone pratiche di Protezione civile, condividendo messaggi educativi e creativi che sensibilizzino la comunità locale.

Possono partecipare singole classi o interi istituti scolastici dei comuni di Napoli, Bacoli, Monte di Procida, Pozzuoli, Giugliano e Marano di Napoli. I partecipanti sono invitati a realizzare reel originali ed efficaci, affrontando tematiche come la gestione del rischio vulcanico, l’importanza della prevenzione, gli scenari emergenziali e il ruolo delle istituzioni e del volontariato nella cultura di protezione civile.

I video prodotti, che devono essere accompagnati da un breve testo esplicativo di massimo 300 caratteri, saranno valutati sulla base della creatività, accuratezza delle informazioni e impatto educativo. La Regione Campania ha stanziato un totale di 10 premi da 2.000 euro ciascuno, distribuiti fra scuole primarie (3 premi), secondarie di primo grado (3 premi) e secondarie di secondo grado (4 premi).

Le scuole interessate dovranno inviare la propria candidatura e i video entro il 10 maggio 2025 all’indirizzo PEC specificato nel bando. Gli elaborati vincitori saranno annunciati durante un evento conclusivo dedicato e pubblicati sui canali istituzionali della Protezione Civile della Regione Campania.

Attraverso questa iniziativa, gli studenti possono diventare protagonisti attivi nel diffondere una moderna cultura della sicurezza, contribuendo ad aumentare la resilienza della propria comunità di fronte ai rischi naturali.

Per saperne di più consulta il sito Internet della Regione Campania: https://www.regione.campania.it/regione/it/campi-flegrei/il-contest-diventa-influencer-di-protezione-civile

Notizia interessante

Campi Flegrei, il Governo incontra sindaci e imprese: in arrivo misure per rilanciare il turismo

  Il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha incontrato ieri pomeriggio a Roma una delegazione …