È stata ufficialmente inaugurata questa mattina, 22 febbraio 2025, la nuova strada che collega Corso Umberto a Via Solferino a Monte di Procida.
Durante la cerimonia di inaugurazione, il Sindaco Salvatore Scotto di Santolo ha evidenziato due aspetti fondamentali del progetto. In primo luogo, ha sottolineato l’importanza della continuità amministrativa, ricordando come l’iniziativa sia nata durante l’amministrazione del compianto Sindaco Pippo Coppola, per poi evolversi fino ad oggi. In secondo luogo, ha posto l’accento sul ruolo cruciale che questa strada svolgerà in termini di sicurezza, fungendo da via di fuga in caso di emergenze, particolarmente importante considerando il contesto sismico dell’area.
Il primo cittadino ha anche affrontato alcune questioni delicate legate al progetto. Ha spiegato che, essendo l’opera oggetto di finanziamento pubblico, non è stato possibile modificare il progetto originale per accogliere le richieste avanzate nel corso degli anni da alcuni residenti della zona. Ma, ha assicurato che l’amministrazione continuerà a lavorare per garantire l’accesso alla strada anche a questi cittadini, sottolineando come l’inaugurazione di oggi rappresenti solo l’inizio di un percorso più ampio.
La cerimonia ha visto anche la partecipazione di don Gianni Illiano, che ha benedetto la nuova strada, sottolineando il significato dell’opera non solo come infrastruttura fisica ma anche come simbolo di unità e progresso per la comunità.
L’evento ha evidenziato l’importanza della solidarietà strategica nello sviluppo locale e il ruolo fondamentale dell’ufficio tecnico nella realizzazione del progetto.
Guardando al futuro, l’amministrazione ha già in programma ulteriori sviluppi infrastrutturali, tra cui il progetto della strada di San Martino, confermando l’impegno continuo per il miglioramento della mobilità e dell’accessibilità nel territorio di Monte di Procida.
Intervenendo sull’inaugurazione della nuova strada, l’ex sindaco Peppe Pugliese ha espresso apprezzamento per il riconoscimento da parte dell’attuale amministrazione del lavoro svolto dalla sua giunta, specialmente considerando le tensioni della recente campagna elettorale. Ha evidenziato come il successo del progetto sia stato possibile grazie alla donazione di terreni da parte dei cittadini e ad un efficace processo di concertazione comunitaria. Peppe Pugliese ha sottolineato che l’infrastruttura, realizzata senza costi per i residenti, è tecnologicamente moderna e servirà anche come importante via di fuga in caso di emergenze.
Alla cerimonia inaugurale erano presenti anche il vicesindaco Marilù Marasco, la presidente del consiglio comunale Luisa Scotto di Frega e la maggior parte dei consiglieri di maggioranza uniti ai consiglieri di opposizione Peppe Pugliese, Sergio Turazzo, Ivana Barone e tanti concittadini montesi. Presenti anche i Carabinieri della stazione locale, la Polizia Municipale e componenti dell’ufficio tecnico comunale.
I video con le interviste di Franco Scotto e Pacosmart:
