“Sala Giuseppe Scotto di Luzio”. Il sindaco di Bacoli Josi Della Ragione :È con grande emozione che vi invito a questa cerimonia così importante per la nostra terra. Sabato 30 Settembre, ore 18:00. Sarà un momento di forte commozione. Ma sarà anche una festa popolare. Perché ricorderemo l’occupazione del Parco Vanvitelliano compiuta, 45 anni fa, dal popolo bacolese. E che permise di aprire il cancello del Sito Reale Borbonico del Fusaro, a tutti. Una lotta che condusse fine alla conquista della proprietà del 25% del territorio comunale, da parte dei bacolesi. È solo grazie a questo gruppo di eroiche donne ed eroici uomini, guidati dall’amaro ed i dimenticato Peppino, che la Casina Vanvitelliana, ed i suoi tesori naturalistici, furono resi pubblici. Prima, erano recintati dietro un cancello inaccessibile. Buttare a terra quel muro, ha avviato un’azione di riconquista popolare, davvero epica. Una battaglia che l’on. Giuseppe Scotto di Luzio portò fino in Parlamento. Alla Camera dei Deputati, la lotta di Bacoli divenne una giusta lotta italiana. Tanto da portare al passaggio del Centro Ittico Tarantino Campano, nelle mani di ogni singolo figli di Bacoli. È una data da festeggiare. La data della liberazione. La celebreremo sabato 30 settembre, alle ore 18:00. In quella che noi tutti conosciamo come Sala Ostrichina. La Sala pubblica al chiuso, più grande presente nella nostra città. Da sabato, si chiamerà “Sala Giuseppe Scotto di Luzio”. Per ricordare a noi tutti che quando le cose le vogliamo davvero, noi bacolesi ce le sappiamo prendere. Ci sarà un dibattito, con tanti amici di Peppino. E poi un gemellaggio con il Comune di Foglianise, con l’esposizione della Casina Vanvitelliana realizzata con il grano. Infine, un bel concerto degli Eubea. Anche loro protagonisti di quelle memorabili battaglie che coinvolsero la comunità di Bacoli. Insieme, continueremo a camminare nel segno delle tue battaglie. Grazie, Peppino! Un passo alla volta.
BACOLI. IN ARRIVO LA PISTA DI GHIACCIO E GRANDI ARTISTI PER CAPODANNO. MIGLIAIA DI PERSONE …
Per migliorare l'esperienza d'uso degli utenti, questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. AccettoCome usiamo i cookie
Cookie Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.