Home » Cultura » Delitto abbèscio ‘u ‘nfièrno, un nuovo racconto in dialetto montese di Pasquale Mancino

Delitto abbèscio ‘u ‘nfièrno, un nuovo racconto in dialetto montese di Pasquale Mancino

Delitto abbèscio ‘u ‘nfièrno

Verso la metà degli anni ’70 del 1900, presso la caserma dei carabinieri di Monte di Procida, arrivò la segnalazione di un delitto avvenuto in località via Inferno (abbèscio ‘u ‘nfièrno).

Il maresciallo volle incaricarsi personalmente di effettuare le indagini. Era da poco tempo arrivato in paese e fino a quel momento non era mai accaduto niente di rilevante. Lui invece teneva molto a dimostrare a tutti le sue grandi doti investigative, frutto di anni di esperienza vissuti al servizio dell’arma dei carabinieri.

Così, in cerca di indizi, prove e colpevoli, si recò, di buon mattino, presso l’appezzamento di terra dove si sospettava fosse avvenuto l’atroce delitto. Qui, all’ombra di un pioppo, vide un anziano contadino ed a passo lento si avvicinò per chiedergli informazioni.

Maresciallo: “Buongiorno signor contadino, mi sapete dire chi è il proprietario di questo terreno?”

Viciènzo: “Bòngiorno cumandá …’u patròne sòngo ijé[1], ma chi cummànna è mugghjérema!”

Maresciallo: “Capisco, d’altronde è un po’ così ovunque.”

Viciènzo: “Éh cumandá, ‘u vuàje[2] ruòsso è ca iòje nd’a casa tuttu quènte pòrtano ‘i canzùne[3]!

Maresciallo: “E pure questo è vero! Io comunque sono il nuovo maresciallo della stazione dei carabinieri di Monte di Procida, voi come vi chiamate?”

Viciènzo: “Marisciá, ijè sò Viciènzo puòrche e puddèste!”

Maresciallo: “Vincenzo? …scusate, non ho ben compreso il cognome.

Viciènzo: “Ma qua’ cugnòme, puòrche e puddèste è ‘u scangianòmme[4] mijo. Ma è succièso quaccòsa marisciá?

Maresciallo: “Eh si, mi hanno riferito che proprio qui, ieri mattina, è stato commesso un delitto.

Viciènzo: “Azz, pròpeto ccò! E ijè vàco sèmpe annènzo e arrèto, comm’è ca nun mme ne so’ mènco addunèto[5]?

Maresciallo: “Purtroppo è così: qui ieri è stato brutalmente ucciso un cane.”

Viciènzo: “Uà nu cane? Ijè pensàvo ch’era succièso!

Maresciallo: “Anche un cane è un essere vivente ed ha i suoi diritti. Ma voi siete sicuro di non aver visto niente?”

Viciènzo: “Marisciá, ‘a verità, chìru cane l’ho accìso pròpeto ijè”.

Maresciallo: “Ah, quindi siete reo confesso! E mi volete raccontate per bene come sono andati i fatti?”

Viciènzo: “Marisciá, ijé ajère ‘a matìna stèvo sistimànno ‘u pagghjàro[6] quànno a ‘ntràsatta[7]  accumparètto stu cacciùttòne zezzùso e arraggièto[8] e mme facètte ‘na marònna re ‘mpustatùra[9].
A uòsemo[10] m’addunè sùbbeto r’’a malaparàta e cerchè r’’u cacciò ammustànnece[11] ‘a cingurènza[12]. Uè chìro pigghjò abbiàta e mme stèvo zumpànno ncuòddo pe m’azzannò. E allora l’aviètte ‘mfizzò cu ‘a cingurènza, prìmma ca m’afferràva a mòrze e mme stracciàva re ccàrne r’a cuòddo.”

Maresciallo: “Don Vincenzo, capisco la brutta situazione, ma non potevate utilizzare il forcone dal lato del manico?”

Viciènzo: “Éh marisciá, assì ‘u cane m’affruntàva cu ‘a còra[13] pò èsse, ma chìro m’affruntèto cu ‘i riènte e ijé cu ‘i riènte ho rispuòsto!”

Colpito dalla pronta ed ineccepibile risposta del contadino, il maresciallo non poté fare altro che convenire.

Maresciallo: “Vabbè don Vincenzo, ma adesso il corpo della povera bestiola dove sta?”

Viciènzo: “Sta ll’abbesciò llò! Ajère stesso faciètto nu fussetiè e ll’atterrè.”

Maresciallo: “Ah, vi siete preso cura di dargli una degna sepoltura. Bene, allora metterò a verbale che avete agito per legittima difesa, così non andrete incontro a problemi con la giustizia.

Viciènzo: “Marisciá, còmme vulìte vuje. Ma mmo iàmmece a bbève nu pòco re vino nd’a cantìna mija …tèngo n’agliàneco ch’arresùscite i muòrte.”

Maresciallo: “No, grazie don Vincenzo, io sto in servizio e poi come dice il filosofo: ‘‘il vino è un lento veleno’’.”

Viciènzo: “E allora ròje sò re còse marisciá: o sarrà nu velèno lèsco[14] o stu filuòsefo ca canuscìte vùje se fàceva r’acìte, pecché ijé sò sittant’enne ca m’affèccio[15] e stò ancòra ccò, frìsco e tuòsto!”

Il maresciallo osservò attentamente don Vincenzo, dalla testa ai piedi, ed effettivamente vide davanti a sé un anziano contadino che aveva più o meno il doppio della sua età eppure sembrava ancora un uomo così attivo, asciutto, agile e quasi si vergognò della sua visibile pancetta che già da qualche anno lo rendeva goffo, pesante e lo affaticava sempre più.
E allora si girò quasi di spalle e continuò a parlare al contadino tirando la pancia in dentro e trattenendo il respiro.

Maresciallo: “Avete ragione, ho fatto io confusione. Il filosofo in realtà si riferiva al caffè.

Viciènzo: “Marisciá, ijè ho fètto re scòle vàsce, ma sentìte a mme: fà cchiù mirècule ‘na vòtte re vino ca ‘na gghjèsia re sènte[16]!”

Maresciallo: “Don Vincè, invece del vino, potrei avere un paio di quelle belle arance che stanno su quell’albero laggiù?”

Viciènzo: “Marisciá è passàta Pàsca, chère purtuàlle nun so’ cchiù bbòne mènco pe sceriò[17] ‘a ràmma[18]!

Maresciallo: No, ma io intendo farci una spremuta.”

Viciènzo: “E ch’ vulìte sprèmmere, chère so’ gghjùte ‘nseccàgna e sò cchiù gghjèreche[19] ri limùne acièrve …pure re zòccole l’hanno schifàte!”

Maresciallo: “Vabbè, ma tanto io le addolcisco con lo zucchero.”

Viciènzo: “E cugghjtavèlle, però ròppo nun ricìte ca nun v’hò avvisèto!”

Il maresciallo raccolse quelle poche arance rimaste, salutò don Vincenzo e stava per andarsene quando notò un grosso animale proprio ai confini della proprietà.

Maresciallo: “Scusate don Vincenzo, ma quella mucca è vostra?”

Viciènzo: “Si marisciá, chèra vaccarè ‘a tèngo còmme a ‘na ‘nnammuràta. Ijè accàrezza, ‘a làvo e allìscio[20] tutte re matìne. Se chiàmma Catarìna, e gghjè ‘a vita mija!”

Maresciallo: “Infatti è proprio una bella bestia.”

Viciènzo: “Bestia? Chèlla le mànca sùlo ‘a paròla marisciá …e pure pe chèsto è mègghjo re mugghjèrema ca ‘mmèce tène sèmpe r’a rìce, …ogni juòrno accummènza nu totò[21].
Marisciá ijè ho fètto ‘a uèrra, ma è niènde a cunfrùnto r’a uèrra ca tèngo a casa. Marisciá, ijè chisà quale juòrno ca mme ggìreno re cervè, pèrgo ‘a paciènza e …e ròppo m’attòcca pure a ffò n’èndu fussetié a’ ppière ‘u cane.

Maresciallo: “Ma cosa dite don Vincenzo?”

Viciènzo: “Marisciá, chèra, mugghjèrema è ‘na sèrpa …e vùje sapìte ch’ ce pàssa ‘nfra ‘na sèrpa e ‘na vàcca?”

Maresciallo: “No, non saprei…”

Viciènzo: “Marisciá ‘a vàcca vève acqua e sfòrna latte; ‘a sèrpa vève acqua e spùta velèno!”

Maresciallo: “Don Vincenzo, ma voi mi fate preoccupare. Facciamo così: date a me quel forcone che me lo porto in caserma.”

Viciènzo: “No marisciá, ‘a ciungurènza mme serve pe faticò. Verìte quànta fatìca ce sto ancò r’a fò?”

Maresciallo: “Ma non è che avete altre armi in vostro possesso?

Viciènzo: “No marisciá, tèngo sùlo nu ribòtto[22] e ‘na scuppètta[23].”

Maresciallo: “Niente di meno, e voi me lo dite così?”

Viciènzo: “Sine, ma ijè mènco ce vàco cchiù a sparò, pecché mme so’ fètto cechègnulo[24], pòco vèco r’a luntèno e n’arrièsco a cèco mènco cchiù nu pestacchiòne[25], figuràmmese ‘na cucciàrda[26].”

Maresciallo: “Si, ma sono armi pericolose ed io adesso sono preoccupato per voi e soprattutto per vostra moglie.”

Viciènzo: “No, ijè rìco accussì, ma po ‘a vòco bbène a Nunziatìna mija e quànno attàcca ‘u taluòrno[27], ijè mme fàccio nu fiésco supièrchio, m’appapàgno e nun ‘a sèngo cchiù.”

Maresciallo: “Un fiasco in più? Allora non oso nemmeno domandarvi quanto bevete.”

Viciènzo: “Marisciá, ijè a’ princìpio vevèvo vino e acqua, po vino senz’acqua e mmo vèvo vino còmme si fòsse acqua.”

Maresciallo: “E non vi sembra il caso di incominciare a bere meno vino e più acqua?”

Viciènzo: “Nunsignòre. Marisciá, dd’acqua ‘nfràceta i bastimiènte a mmàre!”

Maresciallo: “Don Vincenzo, ditemi la verità, ma voi litigate spesso con vostra moglie?”

Viciènzo: “Nòne! Ma nun ve ‘ncarricàte marisciá, ijè so’ n’òmmo agarbèto, ‘a tratto bbòna a mugghjèrema e po, è pe mmèrito mijo assì ièssa sta sèmpe ‘nsalùte.”

Maresciallo: “Ah, allora vi prendete cura di lei?”

Viciènzo: “No marisciá, è ca ijè quànno vèvo …vèvo a’ salùta sòja!”

Il maresciallo a quel punto, sempre più preoccupato da quello che aveva ascoltato, cercò di trovare una scusa per allontanare il contadino ed andare a parlare con la moglie.

Maresciallo: “Sentite don Vincè, ho cambiato pensiero, vorrei proprio assaggiarlo questo vino perché sono certo che il vostro aglianico deve essere una rara specialità. Che dite, me ne potete dare una bottiglia?

Viciènzo: “Còmme tu mo’! Marisciá mmo vàco sùbbeto nd’a cantìna e ve ne iènco nu bèllu fièsco accussì v’’u sculèto a miezijuòrno …a’ salùta mija.”

Maresciallo: “Si grazie, io però vi aspetto qui, voglio godermi ancora un po’ questa bell’aria fresca di campagna.”

Viciènzo: “E facìte bbuòno marisciá. Aspettète ccò, ijè vàco e bbèngo.”

Maresciallo: “Grazie, ma fate pure con comodo, tanto il tempo non mi manca.”

Così non appena don Vincenzo entrò nella cantina, il maresciallo corse dritto verso l’abitazione del contadino in cerca della moglie.

Maresciallo: “Signora Nunzia, signora, siete in casa?

Nunziatina: “Uè bòngiorno cumandá, ch’è stèto?”

Maresciallo: “Signora, io sono qui per vostro marito.

Nunziatina: “Fòsse muòrto?

Maresciallo: “Ma no signora, cosa dite? E’ lì in cantina adesso.

Nunziatina: “Ch’ peccàto cumandá!

Maresciallo: “Signora, io sono maresciallo dei carabinieri e sono molto preoccupato per voi; vostro marito è un uomo pericoloso.

Nunziatina: “Periculùso? Marisciá ma vùje àte capìte bbuòno chi è marìtemo? E’ Viciènzo puòrco e puddèste!

Maresciallo: “Si, proprio lui.

Nunziatina: “E ch’ perìculo ce sto? Chìre nunn’è bbuòno mènco ‘a gghjàrde[28]. Ijè ‘a matìna l’hò scètò, l’hò lavò, l’uà vestì e l’hò appuntò[29] pure ‘a vrachètta, comm’a re criatùre.

Maresciallo: “Ma è un uomo violento, ieri ha ucciso un cane, me lo ha appena confessato.

Nunziatina: “Ma nun ‘u rìto auriènza[30]. Chìro ajère, còmme verètte chìru cacciuttiè, se cacò sotto r’’a paura e se ne fùjétte c’arrangàta, zumpàva r’a nu fussèto a n’èndo comm’a nu rilla rilla[31].‘U cane ‘u jétte curriànno arrèto pe tutto dd’uòrto e quànne ‘u ‘ncatastò sott‘u chiùppo su stève mangiànno a mòrze. Hà ringraziò a mme ca curriètte llò, afferrè ‘u cane, ce ‘mbizzè ‘na mèna ‘mmòcca e stesso pe ddènte ‘i stentìne ‘u tirè p’’a córa e ‘u cemmerzè[32].”

Maresciallo: “Ah, ma quindi mi state confessando che il cane lo avete ucciso voi?

Nunziatina: “E se capisce! E po ròppo aviètt’a scavò pure nu fussetiè p’’u tterrò. Ma chi m’ha cecàta ajère re còrre llò? Ijè tricàvo[33] n’èndu ppo’, chìre ‘u cane ‘u zzannàva e ‘u facèva pièzze pièzze. Po ròppo, cuòngiè cuòngie, jèvo llò, facèvo nu fussetiè cchiù ruòsso e ‘u tterràvo a ìsso e ‘u cane!”

Maresciallo: “Ah! Comunque vostro marito afferma di tenere più alla vacca che a voi. Dice che l’accudisce per bene, la tratta come la sua innamorata.

Nunziatina: “Marisciá, chìru frèciete maluòsso[34] re marìteme, ‘a vaccarèdda nunn’a tocca mènco cu nu buncazzuòlo. Assì nun fòsse pe mme ca ‘a tràse e ‘a jèsco, tutt’i sènte juòrne, chèra povera bestia rummanèsse sèmpe ‘nzerràta nd’a stàdda.”

Maresciallo: “Ma comunque dovete fare molta attenzione perché vostro marito è in possesso di armi da fuoco e deve essere anche bene addestrato visto che ha combattuto in guerra.”

Nunziatina: “Ma quala uèrra e uèrra? Dd’uneca ‘uèrra ‘a tène ‘nchèpo a ìsso! Chìre nun ha fètto mènco ‘u surdàto pecché ‘u scartànno sùbbeto, nunn’appena ‘u verèttene r’a luntèno …e figùrete si su pigghjàvano a chìru sbèteco[35] ‘nzallanùto! Marisciá, re scuppètte so’ re mije, mme l’ha lassàte pètemo. Ijè vàco a caccia ogni ddunurì[36] …mmo tràseno re quàgghje[37].

Maresciallo: “Ma allora mi ha raccontato un sacco di bugie! Mi ha pure detto che lui è uno che beve molto vino.

Nunziatina: “Ah, chèsta è dd’uneca còsa avèra. Chìro vèvo comm’a nu rannèto[38] …ma màje cchiù re me. Eh no, a mme, nun m’appàsse nisciùno …trasìte a bbève, marisciá …a’ salùta mija!

Il mattino seguente, il proprietario del cane, andò in caserma dal maresciallo per raccontargli che il suo fido cucciolone era ritornato a casa, stava benissimo e lui ne era molto felice.
Il maresciallo rimase per un po’ in assoluto silenzio, poi scosse la testa, si alzò di scatto, aprì un armadietto, prese quel fiasco di aglianico, glielo regalò e gli raccomandò di berlo …a’ salùta sòja!

–Pasquale Mancino

Viva il dialetto!

[1] Io

[2] Guaio

[3] Pantaloni

[4] Soprannome

[5] Accorto

[6] Fienile

[7] All’improvviso

[8] Sporco e arrabbiato

[9] Affronto

[10] Fiuto

[11] Mostrandogli

[12] Forcone a cinque denti

[13] Coda

[14] Lasco, debole

[15] Bevo molto vino

[16] Chiesa di santi

[17] Lucidare, sfregare

[18] Rame

[19] Aspre

[20] Pettino

[21] Lamento continuo

[22] Fucile a due canne

[23] Fucile

[24] Miope

[25] Falco di grandi dimensioni

[26] Allodola

[27] Fastidiosa ripetizione

[28] Ardere

[29] Abbottonare

[30] Non gli prestate ascolto

[31] Grillo

[32] Lo rivoltai da dentro a fuori

[33] Aspettavo

[34] Sfaticato

[35] Stralunato

[36] Lunedì

[37] Quaglie

[38] Dannato

Notizia interessante

Rapina a mano armata nell’ufficio postale di Cappella: malviventi in fuga con il bottino

Stamattina, 21 dicembre 2024, un gruppo di malviventi ha preso di mira l’ufficio postale situato …